Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Ennesima collection WordPress di credenziali. Password banali come se non ci fosse fine!

Redazione RHC : 22 Gennaio 2024 07:14

Recentemente, abbiamo rilevato che in un forum underground nella rete Onion è stato pubblicato un elenco di oltre 350 credenziali amministrative a pannelli WordPress scaricabili gratuitamente. Tra questi, 20 siti sono di aziende italiane e una tra queste è di un sito di notizie molto conosciuto.

L’analisi delle credenziali ha rivelato che molte di esse sono banali e facilmente predicibili. Ad esempio, sono state trovate password come “admin”, “password”, “123456” e “qwerty”.

Questa scoperta evidenzia l’importanza di utilizzare password complesse per i pannelli WordPress. Una password complessa è una password che è difficile da indovinare, composta da una combinazione di lettere, numeri e simboli.

WordPress ha una funzione che crea password complesse, ma molte persone la ignorano o la cambiano con una password più semplice da ricordare.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Ecco alcuni consigli per creare password complesse per i pannelli WordPress:

  • Utilizzare una combinazione di lettere, numeri e simboli.
  • Evitare parole o frasi comuni.
  • Includere almeno 12 caratteri.

È importante ricordare che le password complesse sono solo una parte della sicurezza di WordPress. È anche importante tenere aggiornato il software, utilizzare un plugin di sicurezza e creare backup regolari. Inoltre, l’aggiornamento dei plugin in sistemi CMS come wordpress è una attività critica che deve essere costantemente supervisionata dagli amministratori.

Ecco alcuni plugin di sicurezza WordPress che possono aiutare a migliorare la sicurezza del tuo sito:

  • iThemes Security
  • Wordfence
  • Sucuri Security

Utilizzando password complesse e adottando altre misure di sicurezza, puoi aiutare a proteggere il tuo sito WordPress da attacchi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Vibe Coding fuori controllo. L’IA Genera codice vulnerabile, ma tutti se ne fregano
Di Redazione RHC - 02/08/2025

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...

Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Di Redazione RHC - 01/08/2025

Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
Di Redazione RHC - 01/08/2025

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...

Che cos’è il vibe coding? Scopriamo la nuova frontiera della Programmazione
Di Diego Corbi - 31/07/2025

“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...

Nokia sotto attacco: su DarkForums spunta in vendita il database di quasi 100.000 dipendenti
Di Redazione RHC - 31/07/2025

Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...