Redazione RHC : 3 Maggio 2023 11:20
T-Mobile ha rivelato la seconda violazione dei dati del 2023 dopo aver scoperto che gli aggressori hanno avuto accesso alle informazioni personali di centinaia di clienti per più di un mese, a partire dalla fine di febbraio 2023, riporta Bleeping Computer.
Rispetto alle precedenti violazioni dei dati segnalate da T-Mobile, l’ultima delle quali ha avuto un impatto su 37 milioni di persone , questo incidente ha interessato solo 836 clienti.
Tuttavia, la quantità di informazioni esposte è molto ampia ed espone le persone interessate a furti di identità e attacchi di phishing.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Nel marzo 2023, le misure messe in atto hanno funzionato come previsto e siamo stati in grado di determinare che un malintenzionato ha ottenuto l’accesso a informazioni limitate da un piccolo numero di account T-Mobile tra la fine di febbraio e marzo 2023”, ha affermato la società nelle lettere di notifica della violazione dei dati inviate alle persone interessate poco prima del fine settimana, venerdì 28 aprile 2023.
T-Mobile ha affermato che gli autori delle minacce non hanno avuto accesso ai registri delle chiamate o alle informazioni sui conti finanziari personali delle persone interessate.
Sebbene le informazioni esposte variassero per ciascuno dei clienti interessati, potrebbero includere “nome completo, informazioni di contatto, numero di conto e numeri di telefono associati, PIN dell’account T-Mobile, numero di previdenza sociale, documento d’identità, data di nascita, saldo dovuto, codici che T-Mobile utilizza per servire gli account dei clienti (ad esempio, piani tariffari e codici funzione) e il numero di linee.”
Dopo aver rilevato la violazione della sicurezza, T-Mobile ha reimpostato in modo proattivo i PIN degli account per i clienti interessati e ora offre loro due anni di monitoraggio gratuito del credito e servizi di rilevamento del furto di identità tramite Transunion myTrueIdentity.
Sono stati molti gli incidenti che nel tempo hanno coinvolto T-Mobile. Altri incidenti segnalati da T-Mobile negli ultimi anni includono:
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006