Redazione RHC : 14 Giugno 2022 07:20
Un attacco informatico al sistema informatico del Tenafly School District ha comportato l’annullamento di tutti gli esami finali.
A causa dell’attacco, studenti e insegnanti non hanno potuto accedere ai file sul sistema della scuola.
“Abbiamo immediatamente contattato gli esperti e sviluppato un piano di risposta per proteggere i dispositivi e mitigare l’impatto dell’incidente“
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
ha affermato Christine Corliss, Webmaster responsabile delle comunicazioni della contea. Poiché studenti e docenti non possono accedere al materiale didattico richiesto, gli esami finali sono stati annullati.
Le informazioni personali degli studenti non sono state compromesse perché l’attacco si è concentrato sui server del sistema informatico del distretto.
Il dipartimento tecnologico del distretto ha risposto “immediatamente” isolando i dispositivi, spegnendo il sistema informatico del distretto, avviando un’indagine e assumendo esperti di sicurezza informatica esterni, ha affermato.
“Il team tecnologico,ha lavorato letteralmente 24 ore su 24 per affrontare il problema”, ha affermato Corliss mercoledì.
Non è chiaro chi sia responsabile dell’attacco ransomware e quanti soldi abbia richiesto.
Alla domanda se il distretto scolastico pagherà il riscatto, Corliss ha detto che
“non c’era nulla di definitivo in questo momento”.
Tuttavia, ha aggiunto che le forze dell’ordine sono state coinvolte nelle indagini. L’FBI, le autorità locali e gli specialisti IT della contea stanno attualmente indagando sull’incidente informatico.
Gli analisti di Binarly hanno trovato almeno 35 immagini su Docker Hub ancora infette da una backdoor che ha penetrato xz Utils l’anno scorso. I ricercatori hanno avvertito che questo potrebbe ...
Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...
Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...
Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...
Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...