
Redazione RHC : 26 Giugno 2020 11:44
Facebook #AI Research ha annunciato #TransCoder, un sistema che utilizza il #deeplearning senza supervisione per convertire il codice da un #linguaggio di #programmazione a un altro. TransCoder è stato formato su oltre 2,8 milioni di progetti #opensource e supera i sistemi di traduzione del codice esistenti che utilizzano metodi basati su regole.
Il team ha descritto il sistema in un articolo pubblicato su #arXiv. TransCoder si ispira ad altri sistemi di traduzione automatica neurale (#NMT) che utilizzano l’apprendimento profondo per tradurre il testo da un #linguaggio naturale a un altro ed è addestrato solo su dati di origine #monolingue.
Per confrontare le prestazioni del modello, il team di #Facebook ha raccolto un set di convalida di 852 funzioni e test unitari associati in ciascun linguaggio di destinazione del sistema: Java, Python e C ++.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Rispetto ai sistemi esistenti, TransCoder ha ottenuto risultati migliori su questo set di validazione rispetto alle soluzioni commerciali esistenti: fino a 33 punti percentuali rispetto a #j2py, un traduttore da #Java a #Python. Sebbene il team abbia limitato il proprio lavoro solo a questi linguaggi, sostengono che “può essere facilmente esteso alla maggior parte dei linguaggi di programmazione”.
Strumenti automatici per la traduzione del codice sorgente da una lingua all’altra, noti anche
#redhotcyber #programming #source #sorgente
https://www.infoq.com/news/2020/06/facebook-ai-transpiler/
Redazione
Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...