Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Esplosione della Pirateria Online: Cosa Sta Accadendo nell’Unione Europea?

Redazione RHC : 14 Novembre 2023 07:17

La pirateria online nell’Unione Europea ha registrato una rapida crescita dopo la pandemia. L’ultimo rapporto semestrale dell’Ufficio europeo per la proprietà intellettuale fa luce sulle tendenze attuali in materia di violazione del diritto d’autore.

I dati forniti dalla società britannica suggeriscono che il calo del traffico verso i siti pirata osservato da diversi anni si è fermato all’inizio del 2021.

Il rapporto evidenziani che più della metà delle attività di pirateria (48%) deriva dalla visione illegale di contenuti televisivi, con il 58% degli utenti che preferisce siti di streaming e il 32% che scarica episodi delle proprie serie TV preferite tramite torrent.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Per la prima volta, il rapporto includeva dati sulla pirateria nel settore delle trasmissioni sportive in diretta, mostrando un aumento del 75% dall’inizio del 2021 alla fine del 2022.

    La pirateria musicale, dal canto suo, non registra alcun aumento: gli sforzi del settore per combattere la distribuzione illegale dei contenuti sembrano essere molto efficaci.

    La Motion Picture Association aveva precedentemente suggerito che la pandemia avesse contribuito all’aumento della pirateria, ma i dati MUSO suggeriscono un calo dell’attività di pirateria durante i blocchi più duri, soprattutto nel segmento cinematografico. Ciò è dovuto anche al fatto che gli utenti si stanno spostando verso piattaforme legali per visualizzare i contenuti e ridurre la spesa per l’intrattenimento di strada.

    È interessante notare che in alcuni paesi l’espansione dell’offerta di servizi di streaming legali ha contribuito a una diminuzione dell’attività di pirateria. Il rapporto sottolinea anche i fattori economici che influenzano la popolarità della pirateria, tra cui il reddito pro capite, i livelli di disuguaglianza di reddito e i tassi di disoccupazione giovanile.

    Sebbene i livelli di pirateria online siano ormai al di sotto dei picchi del 2017, resta da chiedersi se l’imminente aumento dei prezzi dei servizi di streaming porterà a una nuova impennata di questo fenomeno.

    I dati si basano sul monitoraggio dei siti pirata e sulle statistiche ufficiali, compresi gli studi di EUROSTAT e EUIPO sulla percezione della proprietà intellettuale.

    Tuttavia, il rapporto non tiene conto della pirateria IPTV, che sta guadagnando popolarità, e forse se venisse presa in considerazione, i numeri sarebbero molto più alti.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

    Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

    Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

    Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...