Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Esplosione della Pirateria Online: Cosa Sta Accadendo nell’Unione Europea?

Redazione RHC : 14 Novembre 2023 07:17

La pirateria online nell’Unione Europea ha registrato una rapida crescita dopo la pandemia. L’ultimo rapporto semestrale dell’Ufficio europeo per la proprietà intellettuale fa luce sulle tendenze attuali in materia di violazione del diritto d’autore.

I dati forniti dalla società britannica suggeriscono che il calo del traffico verso i siti pirata osservato da diversi anni si è fermato all’inizio del 2021.

Il rapporto evidenziani che più della metà delle attività di pirateria (48%) deriva dalla visione illegale di contenuti televisivi, con il 58% degli utenti che preferisce siti di streaming e il 32% che scarica episodi delle proprie serie TV preferite tramite torrent.

Per la prima volta, il rapporto includeva dati sulla pirateria nel settore delle trasmissioni sportive in diretta, mostrando un aumento del 75% dall’inizio del 2021 alla fine del 2022.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La pirateria musicale, dal canto suo, non registra alcun aumento: gli sforzi del settore per combattere la distribuzione illegale dei contenuti sembrano essere molto efficaci.

La Motion Picture Association aveva precedentemente suggerito che la pandemia avesse contribuito all’aumento della pirateria, ma i dati MUSO suggeriscono un calo dell’attività di pirateria durante i blocchi più duri, soprattutto nel segmento cinematografico. Ciò è dovuto anche al fatto che gli utenti si stanno spostando verso piattaforme legali per visualizzare i contenuti e ridurre la spesa per l’intrattenimento di strada.

È interessante notare che in alcuni paesi l’espansione dell’offerta di servizi di streaming legali ha contribuito a una diminuzione dell’attività di pirateria. Il rapporto sottolinea anche i fattori economici che influenzano la popolarità della pirateria, tra cui il reddito pro capite, i livelli di disuguaglianza di reddito e i tassi di disoccupazione giovanile.

Sebbene i livelli di pirateria online siano ormai al di sotto dei picchi del 2017, resta da chiedersi se l’imminente aumento dei prezzi dei servizi di streaming porterà a una nuova impennata di questo fenomeno.

I dati si basano sul monitoraggio dei siti pirata e sulle statistiche ufficiali, compresi gli studi di EUROSTAT e EUIPO sulla percezione della proprietà intellettuale.

Tuttavia, il rapporto non tiene conto della pirateria IPTV, che sta guadagnando popolarità, e forse se venisse presa in considerazione, i numeri sarebbero molto più alti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Decadenza Digitale: Quando il Futuro Promesso Diventa una Gabbia
Di Massimiliano Brolli - 06/08/2025

Per decenni abbiamo celebrato il digitale come la promessa di un futuro più connesso, efficiente e democratico. Ma oggi, guardandoci intorno, sorge una domanda subdola e inquietante: e se fossimo...

Ti piacerebbe avere un Robot che fa la lavatrice? Il robot di Figure la fa
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Per quanto riguarda i compiti banali che i robot umanoidi potrebbero presto svolgere per noi, le possibilità sono ampie. Fare il bucato è probabilmente in cima alla lista dei desideri di mol...

SonicWall nel mirino: possibile vulnerabilità 0day, utenti a rischio
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Domenica scorsa, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento sull’aumento delle attività malevole da parte del ransomware AKIRA, che sembrerebbe sfruttare una vulnerabilità 0-day n...

Cisco colpita da un attacco di Vishing! Esfiltrati i dati profilo degli utenti registrati
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Cisco, uno dei principali attori globali nel settore delle infrastrutture di rete e della sicurezza informatica, ha recentemente comunicato di essere stata vittima di un incidente di sicurezza. Fondat...

Bug Critici su NVIDIA Triton consentono agli attaccanti di compromettere e rubare il modello AI
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Sono state scoperte vulnerabilità critiche nel Triton Inference Server di NVIDIA, che minacciano la sicurezza dell’infrastruttura di intelligenza artificiale su Windows e Linux. La soluzio...