
Redazione RHC : 17 Settembre 2024 17:47
Oltre 1.000 persone, tra cui combattenti e operatori sanitari di Hezbollah, sono rimaste ferite martedì a seguito di una serie di esplosioni di cercapersone in tutto il Libano, hanno riferito fonti della sicurezza a Reuters.
Un funzionario di Hezbollah, mantenendo l’anonimato, ha dichiarato che queste esplosioni rappresentano “la più grande violazione della sicurezza” mai sperimentata dal gruppo in quasi un anno di conflitto con Israele.
Il conflitto tra Israele e Hezbollah, supportato dall’Iran, è in corso da ottobre, quando la guerra di Gaza ha scatenato una delle peggiori escalation transfrontaliere degli ultimi anni. L’esercito israeliano non ha rilasciato dichiarazioni in risposta alle domande della Reuters riguardo le detonazioni.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italianoLog management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.The pagers attack in Lebanon; where huge numbers of Hezbollah fighters have been injured when their pagers exploded after receiving a message is among the craziest things I have seen in this new generation of warfare.
— ScharoMaroof (@ScharoMaroof) September 17, 2024
Reportedly, the Israeli intelligence send a message to the… pic.twitter.com/Hgt0eYauY5
Secondo l’agenzia iraniana Mehr, l’ambasciatore iraniano in Libano, Mojtaba Amani, è rimasto ferito in una delle esplosioni, sebbene Reuters non sia riuscita a confermare immediatamente la notizia.
Un giornalista della Reuters ha assistito all’arrivo di ambulanze nei sobborghi meridionali di Beirut, roccaforte di Hezbollah, mentre il panico si diffondeva nella capitale. Anche nel sud del Libano, altri dispositivi hanno continuato a esplodere, secondo una fonte della sicurezza.
All’ospedale di Mt. Lebanon, testimoni hanno visto motociclette portare d’urgenza feriti al pronto soccorso, tra grida di dolore per le mani insanguinate. Il direttore dell’ospedale di Nabatieh, Hassan Wazni, ha riferito che circa 40 persone sono state curate per ferite al volto, agli occhi e agli arti.
Le esplosioni, che sono iniziate alle 15:45 ora locale (13:45 GMT), sono durate per circa un’ora. Le modalità di detonazione dei dispositivi rimangono poco chiare. Le forze di sicurezza libanesi hanno confermato che dispositivi di comunicazione wireless sono esplosi in tutto il paese, in particolare nella periferia meridionale di Beirut, provocando diversi feriti.
A pager uses very little energy and can run on a single aaa battery. If it has a lithium battery it will be very small and much smaller than a smartphone battery. If they explode there will be a flash of fire. I don't think what we are seeing here are exploding batteries. pic.twitter.com/gwRmyJxKY1
— ItsyTwitsy (@TwitsyItsy) September 17, 2024
Filmati di videosorveglianza trasmessi dalle emittenti regionali mostrano un dispositivo esplodere accanto a una cassiera di un supermercato e un altro colpire una persona vicino a una bancarella di frutta in un mercato. Il centro operativo di crisi del Libano ha chiesto a tutti gli operatori sanitari di recarsi negli ospedali e ha vietato l’uso dei cercapersone. La Croce Rossa libanese ha mobilitato oltre 50 ambulanze e 300 operatori per gestire l’emergenza.
Hezbollah ha intensificato gli attacchi missilistici contro Israele dopo l’offensiva di Hamas del 7 ottobre, e da allora i due fronti hanno continuato a scambiarsi colpi. Le ostilità hanno causato lo sfollamento di decine di migliaia di persone lungo il confine.
Redazione
Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...