Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Esplosioni dei Cercapersone in Libano! La Sicurezza di Hezbollah Sotto Attacco. Oltre 1000 feriti

Redazione RHC : 17 Settembre 2024 17:47

Oltre 1.000 persone, tra cui combattenti e operatori sanitari di Hezbollah, sono rimaste ferite martedì a seguito di una serie di esplosioni di cercapersone in tutto il Libano, hanno riferito fonti della sicurezza a Reuters.

Un funzionario di Hezbollah, mantenendo l’anonimato, ha dichiarato che queste esplosioni rappresentano “la più grande violazione della sicurezza” mai sperimentata dal gruppo in quasi un anno di conflitto con Israele.

Il conflitto tra Israele e Hezbollah, supportato dall’Iran, è in corso da ottobre, quando la guerra di Gaza ha scatenato una delle peggiori escalation transfrontaliere degli ultimi anni. L’esercito israeliano non ha rilasciato dichiarazioni in risposta alle domande della Reuters riguardo le detonazioni.

Secondo l’agenzia iraniana Mehr, l’ambasciatore iraniano in Libano, Mojtaba Amani, è rimasto ferito in una delle esplosioni, sebbene Reuters non sia riuscita a confermare immediatamente la notizia.

Un giornalista della Reuters ha assistito all’arrivo di ambulanze nei sobborghi meridionali di Beirut, roccaforte di Hezbollah, mentre il panico si diffondeva nella capitale. Anche nel sud del Libano, altri dispositivi hanno continuato a esplodere, secondo una fonte della sicurezza.

All’ospedale di Mt. Lebanon, testimoni hanno visto motociclette portare d’urgenza feriti al pronto soccorso, tra grida di dolore per le mani insanguinate. Il direttore dell’ospedale di Nabatieh, Hassan Wazni, ha riferito che circa 40 persone sono state curate per ferite al volto, agli occhi e agli arti.

Le esplosioni, che sono iniziate alle 15:45 ora locale (13:45 GMT), sono durate per circa un’ora. Le modalità di detonazione dei dispositivi rimangono poco chiare. Le forze di sicurezza libanesi hanno confermato che dispositivi di comunicazione wireless sono esplosi in tutto il paese, in particolare nella periferia meridionale di Beirut, provocando diversi feriti.

Filmati di videosorveglianza trasmessi dalle emittenti regionali mostrano un dispositivo esplodere accanto a una cassiera di un supermercato e un altro colpire una persona vicino a una bancarella di frutta in un mercato. Il centro operativo di crisi del Libano ha chiesto a tutti gli operatori sanitari di recarsi negli ospedali e ha vietato l’uso dei cercapersone. La Croce Rossa libanese ha mobilitato oltre 50 ambulanze e 300 operatori per gestire l’emergenza.

Hezbollah ha intensificato gli attacchi missilistici contro Israele dopo l’offensiva di Hamas del 7 ottobre, e da allora i due fronti hanno continuato a scambiarsi colpi. Le ostilità hanno causato lo sfollamento di decine di migliaia di persone lungo il confine.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...

XSS.IS messo a tacere! Dentro l’inchiesta che ha spento uno dei bazar più temuti del cyber‑crime
Di Luca Stivali - 24/07/2025

Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...

Firefox 141: rilasciato un aggiornamento critico di Sicurezza
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...

ToolShell: La Vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint è sotto attacco da inizio di luglio
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...

Microsoft SharePoint nel mirino. Violata l’agenzia nucleare USA
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...