Redazione RHC : 27 Maggio 2022 09:42
Come avevamo riportato a Dicembre del 2021, la società italiana leader nel settore degli strumenti di misurazione Speroni S.p.a. era stata colpita dalla cybergang Everest.
Intorno a Marzo del 2022, Everest pubblicò un annuncio dove mise in vendita i dati della Speroni, dove all’interno del post riportava che si trattava di dati afferenti a grandi fornitori di Auto italiane, dicendo che all’interno di tali dati, erano presenti disegni CAD e altre informazioni sensibili afferenti alle:
“prime 4 società di questo tipo in tutto il mondo. Speroni collabora con marchi e aziende come Lamborghini, Ferrari, Gruppo Fiat, VAG, Brembo… Include accesso a PC, FTP, 900 GB”
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ma siccome la pubblicità è l’anima del commercio, Everest pubblica un nuovo post ieri dove i nomi delle aziende di lusso passano nel titolo del post, per attirare maggiori acquirenti
Ricordiamo che Speroni è un family business tutto italiano che dal 1963 progetta soluzioni d’avanguardia che garantiscono un maggior valore aggiunto agli utilizzatori finali di tutto il mondo.
Con oltre 50 anni di esperienza nel campo della misurazione, Speroni progetta e realizza prodotti di grande affidabilità ed elevatissimo livello qualitativo grazie all’utilizzo di tecnologie di ultima generazione nella tornitura, fresatura, rettifica e lavorazioni speciali: la nostra azienda è il punto di riferimento per innovazione, precisione, longevità e valore nel campo internazionale della misura, pre-registrazione e gestione di utensili.
L’intera produzione viene realizzata nella sede principale a pochi chilometri a sud di Milano, nel cuore della zona industriale produttiva italiana, in un’area di circa 20.000 metri quadri.
Infatti all’interno del post viene riportato quanto segue:
Dati aziendali in vendita.
Azienda italiana di fama mondiale. Impegnata nella produzione di macchine utensili e nello sviluppo di software per esse con clienti tra le prime 4 società di questo tipo in tutto il mondo.
Collabora con marchi e aziende come Lamborghini, Ferrari, Gruppo Fiat, Gruppo VAG, Brembo, ecc. I loro file interni, messaggi con allegati inclusi.
Sono presenti 890 GB di vari disegni AutoCAD, oltre 250 GB di file PST, file clienti e fatture, elenchi di società assistite. Alcuni dati sono mescolati in cartelle e devono essere ordinati.
Quindi in questo momento c'è una grande opportunità per coloro che potrebbero essere interessati a ottenere anni di sviluppo tecnico e software per un importo ridicolo.
Tutte le informazioni vendono così come sono e come un unico pacchetto!
Infatti Everest punta sulla proprietà intellettuale che può essere acquisita da altre aziende concorrenti, che possono in questo modo ottenere un vantaggio sulla ricerca e sviluppo di molti anni di lavoro.
All’interno del loro data leak site (DLS) di Everest, vengono riportati diverse cartelle contenenti informazioni riservate oltre che a diversi nomi di file afferenti ai grandi marchi di auto.
Sono presenti anche diverse mail scambiate tra la Speroni e le aziende di auto. In questo esempio uno scambio di mail tra Speroni e Ferrari relativamente alla manutenzione dei loro impianti.
In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...
Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006