Redazione RHC : 10 Agosto 2023 12:15
Il più grande studio scientifico indipendente, condotto dall’Oxford Internet Institute, ha concluso che la diffusione mondiale del social network Facebook non è associata a danni psicologici diffusi. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Royal Society Open Science.
Il gruppo di Oxford, guidato dai professori Andrew Przybylski e Matti Wuorre, ha analizzato i dati sul benessere di quasi un milione di persone in 72 paesi in 12 anni e ha raccolto informazioni sull’effettivo utilizzo di Facebook da parte di milioni di utenti.
Di seguito l’abstract della ricerca svolta:
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Social media's potential effects on well-being have received considerable research interest, but much of past work is hampered by an exclusive focus on demographics in the Global North and inaccurate self-reports of social media engagement. We describe associations linking 72 countries' Facebook adoption to the well-being of 946 798 individuals from 2008 to 2019. We found no evidence suggesting that the global penetration of social media is associated with widespread psychological harm: Facebook adoption predicted life satisfaction and positive experiences positively, and negative experiences negatively, both between countries and within countries over time. Nevertheless, the observed associations were small and did not reach a conventional 97.5% one-sided credibility threshold in all cases. Facebook adoption predicted aspects of well-being more positively for younger individuals, but country-specific results were mixed. To move beyond studying aggregates and to better understand social media's roles in people's lives, and their potential causal effects, we need more transparent collaborative research between independent scientists and the technology industry.
Lo studio ha rilevato che Facebook può essere associato a un benessere positivo.
Lo studio afferma: “Sebbene gli effetti psicologici negativi associati ai social media siano spesso riportati nella letteratura accademica e popolare, non ci sono più prove evidenti di danno”.
Il professor Przybylski ha spiegato: “Le nostre analisi suggeriscono che Facebook sia probabilmente associato a un benessere positivo. Ciò non suggerisce che Facebook sia vantaggioso per il benessere degli utenti, ma i migliori dati globali non supportano l’idea che l’espansione dei social media è negativamente associato al benessere in diversi paesi e dati demografici”.
Lo studio ha anche rilevato che l’associazione tra l’uso di Facebook e il benessere è leggermente più positiva per gli uomini rispetto alle donne e generalmente più positiva per i giovani di tutti i paesi.
Il Dott. Vuorre ha concluso: “I nostri risultati dovrebbero aiutare a indirizzare il dibattito sui social media verso basi di ricerca meno empiriche. Abbiamo bisogno di una ricerca collaborativa più trasparente tra accademici indipendenti e l’industria tecnologica per definire meglio come, quando e perché le moderne piattaforme online possono avere un impatto sui loro utenti”.
APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...
Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...
Il tema dell’hacking e del furto di auto tramite Flipper Zero è tornato alla ribalta in tutto il mondo e anche noi ne abbiamo parlato con un recente articolo. Questa volta, gli hacker hann...
F6 ha segnalato un forte aumento delle frodi in cui i criminali sfruttano i minori per accedere ai conti bancari dei genitori. Secondo gli analisti, nella prima metà del 2025 sono stati registrat...
Microsoft ha rilasciato una nuova build 26200.5761 (KB5064093) di Windows 11 Insider Preview per gli utenti Windows Insider nel Canale Dev. L’aggiornamento introduce diverse interessanti funzio...