Redazione RHC : 10 Agosto 2023 12:15
Il più grande studio scientifico indipendente, condotto dall’Oxford Internet Institute, ha concluso che la diffusione mondiale del social network Facebook non è associata a danni psicologici diffusi. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Royal Society Open Science.
Il gruppo di Oxford, guidato dai professori Andrew Przybylski e Matti Wuorre, ha analizzato i dati sul benessere di quasi un milione di persone in 72 paesi in 12 anni e ha raccolto informazioni sull’effettivo utilizzo di Facebook da parte di milioni di utenti.
Di seguito l’abstract della ricerca svolta:
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Social media's potential effects on well-being have received considerable research interest, but much of past work is hampered by an exclusive focus on demographics in the Global North and inaccurate self-reports of social media engagement. We describe associations linking 72 countries' Facebook adoption to the well-being of 946 798 individuals from 2008 to 2019. We found no evidence suggesting that the global penetration of social media is associated with widespread psychological harm: Facebook adoption predicted life satisfaction and positive experiences positively, and negative experiences negatively, both between countries and within countries over time. Nevertheless, the observed associations were small and did not reach a conventional 97.5% one-sided credibility threshold in all cases. Facebook adoption predicted aspects of well-being more positively for younger individuals, but country-specific results were mixed. To move beyond studying aggregates and to better understand social media's roles in people's lives, and their potential causal effects, we need more transparent collaborative research between independent scientists and the technology industry.
Lo studio ha rilevato che Facebook può essere associato a un benessere positivo.
Lo studio afferma: “Sebbene gli effetti psicologici negativi associati ai social media siano spesso riportati nella letteratura accademica e popolare, non ci sono più prove evidenti di danno”.
Il professor Przybylski ha spiegato: “Le nostre analisi suggeriscono che Facebook sia probabilmente associato a un benessere positivo. Ciò non suggerisce che Facebook sia vantaggioso per il benessere degli utenti, ma i migliori dati globali non supportano l’idea che l’espansione dei social media è negativamente associato al benessere in diversi paesi e dati demografici”.
Lo studio ha anche rilevato che l’associazione tra l’uso di Facebook e il benessere è leggermente più positiva per gli uomini rispetto alle donne e generalmente più positiva per i giovani di tutti i paesi.
Il Dott. Vuorre ha concluso: “I nostri risultati dovrebbero aiutare a indirizzare il dibattito sui social media verso basi di ricerca meno empiriche. Abbiamo bisogno di una ricerca collaborativa più trasparente tra accademici indipendenti e l’industria tecnologica per definire meglio come, quando e perché le moderne piattaforme online possono avere un impatto sui loro utenti”.
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006