Redazione RHC : 7 Novembre 2024 07:24
Google ha avvertito che l’ultima vulnerabilità CVE-2024-43093 nel sistema operativo Android viene già utilizzata attivamente dagli hacker.
Il CVE-2024-43093 è un problema di escalation di privilegi nel componente Android Framework, che potrebbe portare all’accesso non autorizzato alle directory Android/data, Android/obb, Android/sandbox e alle relative sottodirectory, riferiscono gli sviluppatori .
Al momento non ci sono dettagli su come e in quali circostanze sia stata sfruttata la vulnerabilità negli attacchi. Ma nel suo bollettino sulla sicurezza, Google riconosce di aver trovato indicazioni secondo cui la vulnerabilità potrebbe essere stata “soggetta a sfruttamento limitato e mirato”.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Il CVE-2024-43093 è la seconda vulnerabilità sfruttata attivamente nel framework Android, dopo il CVE-2024-32896, a cui Google ha applicato una patch a giugno e settembre 2024. Inizialmente questo problema è stato risolto solo per i dispositivi Pixel, ma in seguito l’azienda ha confermato che il bug riguarda anche altri dispositivi Android.
Google ha inoltre confermato ancora una volta che anche il bug CVE-2024-43047 recentemente corretto nei chipset Qualcomm è sotto attacco attivo.
Ricordiamo che a settembre è stato riferito che lo sfruttamento riuscito di questo bug nel processore di segnale digitale (DSP) può causare danni alle informazioni in memoria. Quindi i rappresentanti di Qualcomm hanno anche affermato che gli hacker avevano già approfittato del problema.
La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...