Redazione RHC : 7 Gennaio 2023 09:14
Il 31 dicembre, il servizio di messaggistica più famoso al mondo, WhatsApp, smetterà di supportare 49 diversi modelli di smartphone.
Ma questo non significa che WhatsApp smetterà completamente di funzionare su questi modelli: l’azienda semplicemente non li supporterà con gli aggiornamenti.
Pertanto, errori e altri problemi potranno verificarsi nel tempo senza alcuna soluzione. Inoltre, gli utenti non potranno sfruttare le nuove funzionalità di WhatsApp che verranno rilasciate.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Se il tuo dispositivo non può essere aggiornato all’ultima versione del sistema operativo, dovrai acquistare un nuovo telefono per rimanere connesso.
Ecco l’elenco completo dei modelli sui quali WhatsApp non sarà più supportato:
WhatsApp attualmente supporta dispositivi con iOS 9 e versioni successive, nonché Android 4.3 e versioni successive.
A dicembre, WhatsApp ha introdotto una nuova funzionalità che consente di creare un avatar digitale personale.
Un avatar personale può essere utilizzato come foto del profilo scegliendo una delle 36 espressioni facciali e azioni fornite negli adesivi personalizzati
Un post pubblicato un’ora fa su un noto forum underground ha attirato l’attenzione degli osservatori della sicurezza informatica: un utente con lo pseudonimo “elpatron85” h...
Nelle ultime ore, un noto canale Telegram pubblico collegato ai forum underground ha pubblicato una lista di email aziendali provenienti da Italia e Germania. Il messaggio, visibile in uno screenshot ...
È stato recentemente rivelato che il loader Bumblebee è stato distribuito tramite il sito web hackerato RVTools. A quanto pare, gli hacker stanno anche sfruttando la popolarità...
Nel panorama sempre più affollato e inquietante del cybercrimine internazionale, una nuova figura ha cominciato ad attirare l’attenzione degli analisti di sicurezza di tutto il mondo: Sarc...
Il sistema di sicurezza informatica degli Stati Uniti si trova ora ad affrontare una doppia minaccia: la crescente attività dei criminali informatici e i massicci tagli al personale federale. Mic...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006