Redazione RHC : 7 Febbraio 2024 10:39
Nel mondo di oggi, in cui la tecnologia gioca un ruolo chiave nella vita di tutti i giorni, il furto d’auto sta assumendo nuove forme. Uno strumento che suscita preoccupazione tra i proprietari di auto con accesso senza chiave è il FlipperZero. Si tratta di un dispositivo che la giornalista informatica Eleanor Dallaway ha descritto come un “coltellino svizzero digitale”.
Il gadget compatto, iniziato come progetto Kickstarter, è in grado di leggere, scrivere e manipolare vari tipi di segnali. Tra cui radiofrequenza (RF), Near Field Communication (NFC) e radiofrequenza IDentification (RFID). Secondo quanto riferito, i ladri d’auto stanno sempre più utilizzando FlipperZero per hackerare i sistemi di accesso delle auto sfruttando le loro vulnerabilità.
Dallaway ha condiviso sui social media X il furto della sua auto Mercedes, che è stata rubata dal vialetto di casa. Questo nonostante entrambe le chiavi fossero nascoste al sicuro e senza segni visibili di effrazione. Rick Ferguson, ricercatore di sicurezza informatica e consigliere speciale dell’Europol, ha espresso il sospetto che FlipperZero sia stato utilizzato per il furto dell’auto.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La tecnologia di accesso senza chiave nelle automobili, sebbene semplifichi la vita ai conducenti, apre nuove opportunità per i criminali. I cosiddetti “dirottamenti”, quando gli aggressori intercettano il segnale da un telecomando, stanno diventando sempre più comuni. Internet offre un’ampia gamma di dispositivi elettronici e dispositivi per la clonazione di chiavi. Tali dispositivi consentono di impossessarsi illegalmente di un’auto i tempi brevi.
Il problema è stato aggravato dalla cosiddetta KIA Challenge , diffusa negli Stati Uniti attraverso il social network TikTok. Un gruppo di adolescenti provenienti dagli Stati Uniti, conosciuti come KIA Boyz, hanno iniziato a pubblicare video su TikTok. Dimostrano come aggirare i sistemi di sicurezza delle auto Hyundai e KIA utilizzando un cacciavite e un cavo USB.
Il furto era possibile per i veicoli prodotti tra il 2015 e il 2019 che non erano dotati di avviamento a pulsante e meccanismi di chiusura antifurto. Interessavano 8,3 milioni di veicoli. Dall’inizio della sfida , i furti di questi marchi sono saliti alle stelle. La National Highway Traffic Safety Administration degli Stati Uniti ha avviato un’indagine dopo che la sfida ha portato ad almeno 14 incidenti e otto morti.
Pertanto, con l’aumento della dipendenza dalle tecnologie digitali, aumenta anche il livello di minacce per i proprietari di automobili. La situazione relativa al furto d’auto di Eleanor Dallaway evidenzia la necessità di continui miglioramenti nelle misure di sicurezza e nella consapevolezza dei potenziali rischi da parte dei proprietari dei veicoli.
*Il social network è vietato sul territorio della Federazione Russa.
Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...
Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...
Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...
Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...