Redazione RHC : 7 Febbraio 2024 10:39
Nel mondo di oggi, in cui la tecnologia gioca un ruolo chiave nella vita di tutti i giorni, il furto d’auto sta assumendo nuove forme. Uno strumento che suscita preoccupazione tra i proprietari di auto con accesso senza chiave è il FlipperZero. Si tratta di un dispositivo che la giornalista informatica Eleanor Dallaway ha descritto come un “coltellino svizzero digitale”.
Il gadget compatto, iniziato come progetto Kickstarter, è in grado di leggere, scrivere e manipolare vari tipi di segnali. Tra cui radiofrequenza (RF), Near Field Communication (NFC) e radiofrequenza IDentification (RFID). Secondo quanto riferito, i ladri d’auto stanno sempre più utilizzando FlipperZero per hackerare i sistemi di accesso delle auto sfruttando le loro vulnerabilità.
Dallaway ha condiviso sui social media X il furto della sua auto Mercedes, che è stata rubata dal vialetto di casa. Questo nonostante entrambe le chiavi fossero nascoste al sicuro e senza segni visibili di effrazione. Rick Ferguson, ricercatore di sicurezza informatica e consigliere speciale dell’Europol, ha espresso il sospetto che FlipperZero sia stato utilizzato per il furto dell’auto.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La tecnologia di accesso senza chiave nelle automobili, sebbene semplifichi la vita ai conducenti, apre nuove opportunità per i criminali. I cosiddetti “dirottamenti”, quando gli aggressori intercettano il segnale da un telecomando, stanno diventando sempre più comuni. Internet offre un’ampia gamma di dispositivi elettronici e dispositivi per la clonazione di chiavi. Tali dispositivi consentono di impossessarsi illegalmente di un’auto i tempi brevi.
Il problema è stato aggravato dalla cosiddetta KIA Challenge , diffusa negli Stati Uniti attraverso il social network TikTok. Un gruppo di adolescenti provenienti dagli Stati Uniti, conosciuti come KIA Boyz, hanno iniziato a pubblicare video su TikTok. Dimostrano come aggirare i sistemi di sicurezza delle auto Hyundai e KIA utilizzando un cacciavite e un cavo USB.
Il furto era possibile per i veicoli prodotti tra il 2015 e il 2019 che non erano dotati di avviamento a pulsante e meccanismi di chiusura antifurto. Interessavano 8,3 milioni di veicoli. Dall’inizio della sfida , i furti di questi marchi sono saliti alle stelle. La National Highway Traffic Safety Administration degli Stati Uniti ha avviato un’indagine dopo che la sfida ha portato ad almeno 14 incidenti e otto morti.
Pertanto, con l’aumento della dipendenza dalle tecnologie digitali, aumenta anche il livello di minacce per i proprietari di automobili. La situazione relativa al furto d’auto di Eleanor Dallaway evidenzia la necessità di continui miglioramenti nelle misure di sicurezza e nella consapevolezza dei potenziali rischi da parte dei proprietari dei veicoli.
*Il social network è vietato sul territorio della Federazione Russa.
Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...
Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...
Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...
Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...
Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...