Francesco Adriani : 11 Settembre 2024 07:10
Bentornati alla nostra serie di articoli dedicati alla cybersecurity per le Piccole e Medie Imprese (PMI)! In un mondo sempre più digitale, la sicurezza informatica è diventata una priorità fondamentale per le aziende di tutte le dimensioni. Tuttavia, le PMI spesso non dispongono delle risorse o delle competenze necessarie per affrontare adeguatamente le minacce informatiche.
Quando si tratta di proteggere la tua azienda dalle minacce informatiche, avere una strategia ben definita è fondamentale. Il NIST Cybersecurity Framework è uno strumento potente, progettato per aiutare le aziende di tutte le dimensioni a gestire e ridurre i rischi di cybersecurity.
Sebbene sia stato creato principalmente per le organizzazioni negli Stati Uniti, il suo approccio è riconosciuto a livello internazionale e può essere applicato ovunque. Ma cos’è esattamente questo framework e come può essere utile alla tua PMI? Scopriamolo insieme.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Immagina di avere un super manuale della sicurezza, scritto da un gruppo di geniacci del National Institute of Standards and Technology (NIST) negli Stati Uniti. Questo “manualone”, noto come NIST Cybersecurity Framework, non è un obbligo, ma è un po’ come quelle raccomandazioni della nonna: “Fidati, se lo segui ti risparmi un sacco di grane”.
E indovina? È progettato per aiutare le aziende di tutte le taglie, anche quelle piccole come un chiosco di limonate, a proteggere i propri dati come se fossero il tesoro nazionale.
Ora, potresti pensare: “Ma dai, questo è roba per le multinazionali con budget che noi comuni mortali possiamo solo sognare!”. E invece no! Il NIST Cybersecurity Framework è fatto apposta per essere flessibile e adattabile, un po’ come quei jeans che stanno bene a tutti (o quasi). Quindi sì, anche la tua piccola azienda può usarlo per tenere al sicuro dati, clienti e un bel po’ di notti di sonno.
Immagine tratta da brightsec.com
Crediti Fortinet
Crediti Sophos
Crediti Veeam
Per riassumere il framework NIST per la cybersecurity aiuterà la tua azienda a:
Nel prossimo articolo esploreremo come rilevare e rispondere agli incidenti di sicurezza in modo efficace, utilizzando il NIST Framework come guida. Non perdere l’occasione di rafforzare la sicurezza della tua PMI!
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006