Redazione RHC : 13 Dicembre 2022 09:46
Nella giornata di ieri, Fortinet ha rilasciato una patch in emergenza per una grave falla di sicurezza che colpisce il suo prodotto FortiOS SSL-VPN che sembra essere sfruttata attivamente dai criminali informatici.
Si tratta della CVE-2022-42475 con una severity CVSS pari a 9.3. E’ un altro bug critico che si riferisce a una vulnerabilità di buffer overflow che potrebbe consentire a un utente non autenticato di eseguire codice arbitrario e compromettere il sistema.
I prodotti dell’azienda interessati da questa nuova e critica vulnerabilità sono i seguenti:
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on) Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy? Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on) Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Siamo a conoscenza di un caso in cui questa vulnerabilità è stata sfruttata”
Ha affermato Fortiner esortando i clienti a muoversi rapidamente ad applicare gli aggiornamenti.
Le patch sono disponibili nelle versioni FortiOS 7.2.3, 7.0.9, 6.4.11 e 6.2.12, nonché nelle versioni FortiOS-6K7K 7.0.8, 6.4.10, 6.2.12 e 6.0.15.
La società americana di sicurezza di rete ha anche pubblicato indicatori di compromissione (IoC) associati ai tentativi di sfruttamento, inclusi gli indirizzi IP e gli artefatti presenti nel file system dopo un attacco andato a buon fine.
Ovviamente, risultante importante aggiornare il prima possibile.
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006