Redazione RHC : 13 Dicembre 2022 09:46
Nella giornata di ieri, Fortinet ha rilasciato una patch in emergenza per una grave falla di sicurezza che colpisce il suo prodotto FortiOS SSL-VPN che sembra essere sfruttata attivamente dai criminali informatici.
Si tratta della CVE-2022-42475 con una severity CVSS pari a 9.3. E’ un altro bug critico che si riferisce a una vulnerabilità di buffer overflow che potrebbe consentire a un utente non autenticato di eseguire codice arbitrario e compromettere il sistema.
I prodotti dell’azienda interessati da questa nuova e critica vulnerabilità sono i seguenti:
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference.
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
“Siamo a conoscenza di un caso in cui questa vulnerabilità è stata sfruttata”
Ha affermato Fortiner esortando i clienti a muoversi rapidamente ad applicare gli aggiornamenti.
Le patch sono disponibili nelle versioni FortiOS 7.2.3, 7.0.9, 6.4.11 e 6.2.12, nonché nelle versioni FortiOS-6K7K 7.0.8, 6.4.10, 6.2.12 e 6.0.15.
La società americana di sicurezza di rete ha anche pubblicato indicatori di compromissione (IoC) associati ai tentativi di sfruttamento, inclusi gli indirizzi IP e gli artefatti presenti nel file system dopo un attacco andato a buon fine.
Ovviamente, risultante importante aggiornare il prima possibile.
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...
La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai giovani del 2 ottobre, con l’obiettivo di...