Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

FortiSIEM è afflitto da una grave falla di sicurezza di Improper Neutralization

Redazione RHC : 16 Novembre 2023 09:16

Una improper neutralization [CWE-78] è stata rilevata recentemente sul server FortiSIEM. Tale bug di sicurezza può consentire a un utente malintenzionato remoto non autenticato di eseguire comandi non autorizzati tramite richieste API predisposte.

Tale vulnerabilità valutata con 9.3 di score, è stata scoperta e segnalato internamente da Adham El karn del team Fortinet Product Security. Questa vulnerabilità affligge le seguenti versioni di FOrtiSIEM:

  • FortiSIEM 5.4 all versions
  • FortiSIEM 5.3 all versions
  • FortiSIEM 5.2 all versions
  • FortiSIEM 5.1 all versions
  • FortiSIEM 5.0 all versions
  • FortiSIEM 4.10 all versions
  • FortiSIEM 4.9 all versions
  • FortiSIEM 4.7 all versions

FortiSIEM è un software progettato per essere la spina dorsale del tuo team preposto alle operazioni di sicurezza, offrendo capacità che vanno dalla creazione automatica dell’inventario delle risorse all’applicazione di analisi comportamentali all’avanguardia, per rilevare e rispondere rapidamente alle minacce. FortiSIEM è l’unica piattaforma di security operations del settore con un database di gestione della configurazione completamente integrato (CMDB).

Le soluzioni per poter proteggere il sistema da questa insidiosa vulnerabilità è come di consueto l’aggiornamento alle seguenti versioni software:

  • Effettuare l’aggiornamento a FortiSIEM versione 7.1.0 o successiva
  • Effettuare l’aggiornamento a FortiSIEM versione 7.0.1 o successiva
  • Effettuare l’aggiornamento a FortiSIEM versione 6.7.6 o successiva
  • Effettuare l’aggiornamento a FortiSIEM versione 6.6.4 o successiva
  • Effettuare l’aggiornamento a FortiSIEM versione 6.5.2 o successiva
  • Effettua l’aggiornamento a FortiSIEM versione 6.4.3 o successiva

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Vibe Coding fuori controllo. L’IA Genera codice vulnerabile, ma tutti se ne fregano
Di Redazione RHC - 02/08/2025

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...

Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Di Redazione RHC - 01/08/2025

Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
Di Redazione RHC - 01/08/2025

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...

Che cos’è il vibe coding? Scopriamo la nuova frontiera della Programmazione
Di Diego Corbi - 31/07/2025

“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...

Nokia sotto attacco: su DarkForums spunta in vendita il database di quasi 100.000 dipendenti
Di Redazione RHC - 31/07/2025

Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...