Redazione RHC : 16 Novembre 2023 09:16
Una improper neutralization [CWE-78] è stata rilevata recentemente sul server FortiSIEM. Tale bug di sicurezza può consentire a un utente malintenzionato remoto non autenticato di eseguire comandi non autorizzati tramite richieste API predisposte.
Tale vulnerabilità valutata con 9.3 di score, è stata scoperta e segnalato internamente da Adham El karn del team Fortinet Product Security. Questa vulnerabilità affligge le seguenti versioni di FOrtiSIEM:
FortiSIEM è un software progettato per essere la spina dorsale del tuo team preposto alle operazioni di sicurezza, offrendo capacità che vanno dalla creazione automatica dell’inventario delle risorse all’applicazione di analisi comportamentali all’avanguardia, per rilevare e rispondere rapidamente alle minacce. FortiSIEM è l’unica piattaforma di security operations del settore con un database di gestione della configurazione completamente integrato (CMDB).
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Le soluzioni per poter proteggere il sistema da questa insidiosa vulnerabilità è come di consueto l’aggiornamento alle seguenti versioni software:
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006