Redazione RHC : 16 Novembre 2023 09:16
Una improper neutralization [CWE-78] è stata rilevata recentemente sul server FortiSIEM. Tale bug di sicurezza può consentire a un utente malintenzionato remoto non autenticato di eseguire comandi non autorizzati tramite richieste API predisposte.
Tale vulnerabilità valutata con 9.3 di score, è stata scoperta e segnalato internamente da Adham El karn del team Fortinet Product Security. Questa vulnerabilità affligge le seguenti versioni di FOrtiSIEM:
FortiSIEM è un software progettato per essere la spina dorsale del tuo team preposto alle operazioni di sicurezza, offrendo capacità che vanno dalla creazione automatica dell’inventario delle risorse all’applicazione di analisi comportamentali all’avanguardia, per rilevare e rispondere rapidamente alle minacce. FortiSIEM è l’unica piattaforma di security operations del settore con un database di gestione della configurazione completamente integrato (CMDB).
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Le soluzioni per poter proteggere il sistema da questa insidiosa vulnerabilità è come di consueto l’aggiornamento alle seguenti versioni software:
Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...
Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...
Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...