Redazione RHC : 30 Agosto 2024 19:44
Durex India, la filiale indiana di un noto marchio, ha accidentalmente divulgato i dati personali dei suoi clienti, inclusi nomi completi, numeri di telefono e dati degli ordini.
Il ricercatore di sicurezza informatica Sorajit Majumder ha dichiarato a TechCrunch della fuga di notizie involontaria. La colpa di tutto è il sito ufficiale di Durex India, i cui amministratori non hanno protetto sufficientemente le informazioni riservate dei clienti.
Di conseguenza, nomi, numeri di telefono, indirizzi e-mail, articoli ordinati e importi spesi sono stati resi pubblici. Il numero esatto dei clienti interessati dalla fuga di notizie non è stato ancora annunciato.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo Majumder, centinaia di persone sono state colpite da un’autenticazione configurata in modo errato nella pagina di conferma dell’ordine.
“Per le aziende che vendono articoli intimi, la protezione dei dati dei clienti dovrebbe essere una questione fondamentale”, afferma lo specialista.
Lo staff di TechCrunch ha verificato le affermazioni di Majumder e ha concluso che i dati sensibili sono effettivamente facili da raccogliere per terze parti. I dettagli tecnici non sono ancora stati resi noti, per non fornire un servizio ai criminali informatici.
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006