Redazione RHC : 19 Maggio 2024 07:43
Il tanto atteso rilascio di GCC 14.1 segna una svolta significativa nel panorama dei compilatori open source. Questa nuova versione stabile rappresenta il culmine di un anno di sforzi da parte di un ampio team di sviluppatori, evidenziando la transizione del progetto GCC verso un nuovo livello tecnologico.
GCC 14.1 offre il supporto completo per le più recenti architetture e istruzioni dei processori, abbracciando prodotti innovativi di giganti del settore come AMD, Intel, ARM e RISC-V. La sua stretta integrazione con le librerie OpenMP 5.2 e OpenACC 2.8 garantisce prestazioni ottimali per il calcolo parallelo e la programmazione GPU.
Tra i progressi salienti di GCC 14.1, spiccano l’implementazione di nuove funzionalità come tipi interi con precisione in bit, il supporto per le più recenti caratteristiche di C23 e C++26, nonché il potenziamento del frontend Fortran con il supporto per F2023.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Inoltre, GCC 14.1 introduce supporto limitato per le Intel Advanced Performance Extensions (APX), aggiornamenti per i processori Intel e AMD Zen 5, nonché miglioramenti significativi per il vettorizzatore GCC e l’analizzatore statico.
L’aggiunta del flag “-fhardened” per il rafforzamento della sicurezza e il supporto esteso per diverse architetture, come LoongArch e RISC-V, evidenziano l’impegno costante nel migliorare le prestazioni e la sicurezza del compilatore.
Concentrando sforzi su correzioni di bug e miglioramenti a tutti i livelli del sistema, da frontend a backend e generatori di codice, GCC 14.1 promette di essere un catalizzatore potente per l’innovazione nel campo delle tecnologie dei compilatori open source.
Sia il codice sorgente che gli assiemi binari precompilati di GCC 14.1 sono disponibili gratuitamente per le distribuzioni e i sistemi operativi Linux, consentendo a sviluppatori e ricercatori di sfruttare appieno le nuove funzionalità e prestazioni offerte da questa versione principale.
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006