Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

GCC 14.1: Il Nuovo Standard dei Compilatori GNU Aperti

Redazione RHC : 19 Maggio 2024 07:43

Il tanto atteso rilascio di GCC 14.1 segna una svolta significativa nel panorama dei compilatori open source. Questa nuova versione stabile rappresenta il culmine di un anno di sforzi da parte di un ampio team di sviluppatori, evidenziando la transizione del progetto GCC verso un nuovo livello tecnologico.

GCC 14.1 offre il supporto completo per le più recenti architetture e istruzioni dei processori, abbracciando prodotti innovativi di giganti del settore come AMD, Intel, ARM e RISC-V. La sua stretta integrazione con le librerie OpenMP 5.2 e OpenACC 2.8 garantisce prestazioni ottimali per il calcolo parallelo e la programmazione GPU.

Tra i progressi salienti di GCC 14.1, spiccano l’implementazione di nuove funzionalità come tipi interi con precisione in bit, il supporto per le più recenti caratteristiche di C23 e C++26, nonché il potenziamento del frontend Fortran con il supporto per F2023.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Inoltre, GCC 14.1 introduce supporto limitato per le Intel Advanced Performance Extensions (APX), aggiornamenti per i processori Intel e AMD Zen 5, nonché miglioramenti significativi per il vettorizzatore GCC e l’analizzatore statico.

L’aggiunta del flag “-fhardened” per il rafforzamento della sicurezza e il supporto esteso per diverse architetture, come LoongArch e RISC-V, evidenziano l’impegno costante nel migliorare le prestazioni e la sicurezza del compilatore.

Concentrando sforzi su correzioni di bug e miglioramenti a tutti i livelli del sistema, da frontend a backend e generatori di codice, GCC 14.1 promette di essere un catalizzatore potente per l’innovazione nel campo delle tecnologie dei compilatori open source.

Sia il codice sorgente che gli assiemi binari precompilati di GCC 14.1 sono disponibili gratuitamente per le distribuzioni e i sistemi operativi Linux, consentendo a sviluppatori e ricercatori di sfruttare appieno le nuove funzionalità e prestazioni offerte da questa versione principale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...

La verità scomoda sul lavoro e l’AI: il 99% lotta, l’1% vince
Di Redazione RHC - 16/07/2025

L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...