Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

GIF o RCE? Firefox Fixa urgentemente un bug che permette l’esecuzione di codice arbitrario

Redazione RHC : 10 Ottobre 2024 10:41

Mozilla ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza di emergenza per Firefox per risolvere una vulnerabilità critica use-after-free (UAF) già utilizzata in attacchi attivi. Il bug zero-day CVE-2024-9680 (punteggio CVSS: 9,8) è stato scoperto dal ricercatore ESET Damien Schaffer ed è correlato al meccanismo di controllo dell’animazione sulle pagine web.

Use-after-free è un tipo di errore in cui il programma continua a utilizzare un’area di memoria già liberata. Ciò consente agli aggressori di inserire dati dannosi nella memoria, che alla fine possono portare all’esecuzione di codice arbitrario. In questo caso, la vulnerabilità colpisce l’API Web Animations, che controlla le animazioni sulle pagine web.

Secondo il bollettino sulla sicurezza, i criminali informatici sono riusciti a eseguire codice nel processo di contenuto del browser sfruttando una vulnerabilità nel meccanismo delle sequenze temporali di animazione. Sono già stati registrati casi di sfruttamento della carenza.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La vulnerabilità colpisce le versioni recenti del browser Firefox, comprese le edizioni con supporto standard ed esteso (ESR). Per proteggere gli utenti, sono stati rilasciati aggiornamenti nelle seguenti versioni:

  • Firefox 131.0.2;
  • FirefoxESR 115.16.1;
  • Firefox ESR 128.3.1.

Dato che la vulnerabilità viene sfruttata attivamente, si consiglia di aggiornare immediatamente il browser all’ultima versione. Per fare ciò, è necessario aprire Firefox, dopodiché inizierà l’aggiornamento automatico.

Per completare l’installazione sarà necessario riavviare il programma. Non ci sono ancora informazioni su come esattamente gli aggressori attaccano gli utenti, quindi l’aggiornamento è estremamente importante.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...

Un Hacker divulga i dati sensibili dei politici spagnoli. Coinvolto anche il premier Pedro Sánchez

Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...