Redazione RHC : 8 Gennaio 2022 20:39
Grazie ad un report del Mirror abbiamo appreso di una serie di tentativi di hacking – alcuni dei quali riusciti – contro streamer e trader famosi di Ultimate Team.
Alcuni malintenzionati sono riusciti ad hackerare e rubare gli account di alcuni streamer di FIFA 22 con una manovra estremamente banale, ma efficace: a quanto pare, hanno convinto i gestori del supporto di EA Help a cambiare email e password di determinati account EA semplicemente fornendo loro il ID PSN ad essi associati.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Fut Donkey, uno dei trader che ha visto i propri account compromessi, ha commentato quanto accaduto in questo modo:
“Ho intenzione di intraprendere un’azione legale, hanno dato il mio account ad un’altra persona tramite la live chat , una chiara violazione delle leggi sulla protezione dei dati. Ho detto due volte ad EA di prestare attenzione al mio account che è finito nel mirino degli hacker, nonostante ciò gli hacker lo hanno fatto comunque. Non avrei potuto fare di più e ad essere sincero non era il mio lavoro fare nulla. È sicurezza di base, è roba disgustosa” .
Electronic Arts, già a conoscenza dell’accaduto, ha rilasciato al Mirror la seguente dichiarazione:
“Siamo venuti a conoscenza di tentativi di pirateria informatica e stiamo attualmente indagando. È possibile trovare ulteriori informazioni su come proteggere gli account, inclusa una guida su come abilitare l’autenticazione a due fattori”.
Ed inoltre hanno aggiunto:
“Ulteriori informazioni su come proteggere il tuo account, incluso come abilitare l’autenticazione a due fattori, sono disponibili qui: https://help.ea.com/en/help/account/how-to-maintain-account-security/“.
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006