Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

14 siti degli aeroporti statunitensi sono stati presi di mira da Killnet

Redazione RHC : 11 Ottobre 2022 08:00

Alcuni dei più grandi aeroporti statunitensi sono stati presi di mira da attacchi informatici da parte del collettivo Killnet, è stato riportato alla ABC News da un alto funzionario statunitense.

È importante sottolineare che i sistemi presi di mira non gestiscono il controllo del traffico aereo, le comunicazioni e il coordinamento interni delle compagnie aeree o la sicurezza dei trasporti.

“È un inconveniente”, ha detto la fonte. Gli attacchi hanno portato a una “negazione dell’accesso” a domini pubblici che segnalano i tempi di attesa e la congestione degli aeroporti.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Oltre una dozzina di siti web aeroportuali sono stati colpiti dall’attacco DDoS, ha detto ad anche John Hultquist, capo dell’analisi dell’intelligence presso la società di sicurezza informatica Mandiant. Questo tipo di attacco sovraccarica i siti bloccandoli con traffico illecito.

Secondo Hultquist, si ritiene che dietro l’attacco ci sia “Killnet”, un gruppo di hacktivisti filo-russo. 

Hultquist ha affermato che non ci sono prove che il governo russo sia stato coinvolto in questo attacco.

Gli attacchi sono stati segnalati per la prima volta intorno alle 3 del mattino, quando l’Autorità Portuale ha notificato alla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) che il sistema dell’aeroporto LaGuardia era stato colpito. LaGuardia è stato ripristinato, ma in seguito sono stati presi di mira altri aeroporti in tutto il Paese.

Post all’interno del canale di Killnet su Telegram dove vengono riportati i siti da attaccare

I siti Web dell’aeroporto internazionale di Des Moines, dell’aeroporto internazionale di Los Angeles (LAX) e dell’aeroporto internazionale di Chicago O’Hare sono invece rimasti bloccati questa mattina.

L’aeroporto internazionale di Atlanta Hartsfield-Jackson ha riferito intorno alle 10:30 ET, il suo sito è tornato operativo e che “in nessun momento le operazioni sono state influenzate”.

Il gruppo “Killnet” è attivo dall’inizio della guerra in Ucraina il quale prende di mira gli alleati ucraini e recentemente rivendicando il merito di aver rimosso i siti Web del governo negli Stati Uniti. Opera a livello internazionale ed è noto per aver effettuato attacchi in tutta Europa, secondo gli esperti di sicurezza informatica oltre che in Italia, con una ondata di attacchi informatici.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici

Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...