Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

14 siti degli aeroporti statunitensi sono stati presi di mira da Killnet

Redazione RHC : 11 Ottobre 2022 08:00

Alcuni dei più grandi aeroporti statunitensi sono stati presi di mira da attacchi informatici da parte del collettivo Killnet, è stato riportato alla ABC News da un alto funzionario statunitense.

È importante sottolineare che i sistemi presi di mira non gestiscono il controllo del traffico aereo, le comunicazioni e il coordinamento interni delle compagnie aeree o la sicurezza dei trasporti.

“È un inconveniente”, ha detto la fonte. Gli attacchi hanno portato a una “negazione dell’accesso” a domini pubblici che segnalano i tempi di attesa e la congestione degli aeroporti.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Oltre una dozzina di siti web aeroportuali sono stati colpiti dall’attacco DDoS, ha detto ad anche John Hultquist, capo dell’analisi dell’intelligence presso la società di sicurezza informatica Mandiant. Questo tipo di attacco sovraccarica i siti bloccandoli con traffico illecito.

Secondo Hultquist, si ritiene che dietro l’attacco ci sia “Killnet”, un gruppo di hacktivisti filo-russo. 

Hultquist ha affermato che non ci sono prove che il governo russo sia stato coinvolto in questo attacco.

Gli attacchi sono stati segnalati per la prima volta intorno alle 3 del mattino, quando l’Autorità Portuale ha notificato alla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) che il sistema dell’aeroporto LaGuardia era stato colpito. LaGuardia è stato ripristinato, ma in seguito sono stati presi di mira altri aeroporti in tutto il Paese.

Post all’interno del canale di Killnet su Telegram dove vengono riportati i siti da attaccare

I siti Web dell’aeroporto internazionale di Des Moines, dell’aeroporto internazionale di Los Angeles (LAX) e dell’aeroporto internazionale di Chicago O’Hare sono invece rimasti bloccati questa mattina.

L’aeroporto internazionale di Atlanta Hartsfield-Jackson ha riferito intorno alle 10:30 ET, il suo sito è tornato operativo e che “in nessun momento le operazioni sono state influenzate”.

Il gruppo “Killnet” è attivo dall’inizio della guerra in Ucraina il quale prende di mira gli alleati ucraini e recentemente rivendicando il merito di aver rimosso i siti Web del governo negli Stati Uniti. Opera a livello internazionale ed è noto per aver effettuato attacchi in tutta Europa, secondo gli esperti di sicurezza informatica oltre che in Italia, con una ondata di attacchi informatici.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

“Italia, Vergognati! Paese Mafioso!”. Insulti di Nova all’Italia dopo l’Attacco al Comune di Pisa

I black hacker di NOVA tornano a colpire, e questa volta con insulti all’Italia dopo la pubblicazione dei dati del presunto attacco informatico al Comune di Pisa. Dopo aver rivendicato l’...

Europol Operazione RapTor: 270 arresti e 184 milioni sequestrati. Crollano i mercati del Dark Web

Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...

Scoperto il primo bug 0day da una AI sul kernel Linux! Un punto di svolta nel bug hunting?

Una vulnerabilità zero-day nel kernel Linux, è stata scoperta utilizzando il modello o3 di OpenAI. Questa scoperta, alla quale è stata assegnata la vulnerabilità CVE-2025-37899, se...

Hai seguito un bel tutorial su TikTok e non sei stato attento? Bravo, ti sei beccato un malware!

In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...

Lumma Stealer: inizio del takedown o solo una mossa tattica?

Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...