Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli esseri umani e le intelligenze artificiali “ingannano” se stessi allo stesso modo

Redazione RHC : 30 Novembre 2023 07:55

I ricercatori del RIKEN Center for Brain Science hanno scoperto una caratteristica insolita della percezione umana: una maggiore fiducia nel processo decisionale può essere associata a caratteristiche del rumore percepito. 

I risultati dello studio, pubblicati sulla rivista Nature Communications, mostrano che le persone possono sperimentare una fiducia eccessivamente elevata anche quando non ci sono prove oggettive sufficienti.

Questa tendenza è evidente, ad esempio, quando si riconoscono oggetti familiari: spesso le persone li riconoscono immediatamente, anche se la qualità dell’immagine lascia molto a desiderare. Questo divario tra il processo decisionale e i livelli di fiducia è stato a lungo un mistero per gli scienziati.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Hakwan Lau del RIKEN ha osservato: “In teoria, si presume che gli esseri umani siano razionali, ma le prove empiriche spesso mostrano il contrario”. Dallo studio è emerso che tale fiducia nasce dalla percezione di immagini poco chiare o “rumorose”. Ma la scoperta chiave è stata l’influenza della struttura di questo rumore.

“Se l’immagine diventa più espressiva e più rumorosa, pur mantenendo il rapporto segnale-rumore complessivo, diventiamo più sicuri di ciò che vediamo senza in realtà vedere meglio”, afferma Lau.

È interessante notare che l’intelligenza artificiale addestrata su tali dati ha mostrato pregiudizi di fiducia simili a quelli umani. “Una volta padroneggiato, un modello di intelligenza artificiale ci consente di ‘smontarlo’ per una migliore comprensione, a differenza del cervello umano”, spiega Lau.

Questa scoperta evidenzia che i nostri giudizi e la fiducia in essi possono essere fortemente influenzati dalla struttura del rumore percepito, anche quando quel rumore sembra essere casuale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

+358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...