Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Gli esseri umani e le intelligenze artificiali “ingannano” se stessi allo stesso modo

Redazione RHC : 30 Novembre 2023 07:55

I ricercatori del RIKEN Center for Brain Science hanno scoperto una caratteristica insolita della percezione umana: una maggiore fiducia nel processo decisionale può essere associata a caratteristiche del rumore percepito. 

I risultati dello studio, pubblicati sulla rivista Nature Communications, mostrano che le persone possono sperimentare una fiducia eccessivamente elevata anche quando non ci sono prove oggettive sufficienti.

Questa tendenza è evidente, ad esempio, quando si riconoscono oggetti familiari: spesso le persone li riconoscono immediatamente, anche se la qualità dell’immagine lascia molto a desiderare. Questo divario tra il processo decisionale e i livelli di fiducia è stato a lungo un mistero per gli scienziati.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Hakwan Lau del RIKEN ha osservato: “In teoria, si presume che gli esseri umani siano razionali, ma le prove empiriche spesso mostrano il contrario”. Dallo studio è emerso che tale fiducia nasce dalla percezione di immagini poco chiare o “rumorose”. Ma la scoperta chiave è stata l’influenza della struttura di questo rumore.

    “Se l’immagine diventa più espressiva e più rumorosa, pur mantenendo il rapporto segnale-rumore complessivo, diventiamo più sicuri di ciò che vediamo senza in realtà vedere meglio”, afferma Lau.

    È interessante notare che l’intelligenza artificiale addestrata su tali dati ha mostrato pregiudizi di fiducia simili a quelli umani. “Una volta padroneggiato, un modello di intelligenza artificiale ci consente di ‘smontarlo’ per una migliore comprensione, a differenza del cervello umano”, spiega Lau.

    Questa scoperta evidenzia che i nostri giudizi e la fiducia in essi possono essere fortemente influenzati dalla struttura del rumore percepito, anche quando quel rumore sembra essere casuale.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Che la caccia abbia inizio! Gli hacker sfruttano la falla Citrix per infiltrarsi nei sistemi globali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    E’ stata rilevata una falla critica zero-day nei sistemi Citrix NetScaler, catalogata come CVE-2025-6543, che è stata oggetto di sfruttamento attivo da parte degli hacker criminali da maggio 2025, ...

    Il Pentagono avvia un Audit su Microsoft. Si indaga sugli ingegneri cinesi e su presunte backdoor
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Il Pentagono ha inviato una “lettera di preoccupazione” a Microsoft documentando una “violazione di fiducia” in merito all’utilizzo da parte dell’azienda di ingegneri cinesi per la manuten...

    La miglior difesa è l’attacco! Google è pronta a lanciare Cyber Attacchi contro gli hacker criminali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Google è pronta ad adottare una posizione più proattiva per proteggere se stessa e potenzialmente altre organizzazioni statunitensi dagli attacchi informatici, con l’azienda che suggerisce di pote...

    Una exploit Zero-Click per WhatsApp consentiva la sorveglianza remota. Meta avvisa le vittime
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Una falla di sicurezza nelle app di messaggistica di WhatsApp per Apple iOS e macOS è stata sanata, come riferito dalla stessa società, dopo essere stata probabilmente sfruttata su larga scala insie...

    Google avverte 2,5 miliardi di utenti Gmail: la sicurezza account a rischio. Fai il reset Password!
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Un avviso di sicurezza di vasta portata è stato pubblicato da Google per i 2,5 miliardi di utenti del suo servizio Gmail, con l’obiettivo di rafforzare la protezione dei loro account a seguito di u...