Redazione RHC : 1 Agosto 2022 07:00
Turla, un gruppo APT (Advanced Persistent Threat) che si ritiene stia lavorando per conto del Servizio di sicurezza federale (FSB) russo, è stato osservato mentre distribuiva App Android mascherate da strumenti per eseguire attacchi Denial of Service (DoS) da un dominio che falsifica il Reggimento di hacker ucraino.
Secondo il Threat Analysis Group (TAG) di Google, che ha scoperto la campagna, le app non sono state distribuite tramite il Google Play Store, ma ospitate su un dominio controllato da aggressori e distribuite tramite link su servizi di messaggistica di terze parti.
“L’app è distribuita con il pretesto di eseguire attacchi Denial of Service (DoS) contro una serie di siti Web russi. Tuttavia, il DoS consiste solo in una singola richiesta GET al sito Web di destinazione, non sufficiente per essere efficace”
![]() Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
ha scritto Billy Leonard, ingegnere della sicurezza di Google TAG, in un post sul blog.
I ricercatori ritengono che questa campagna non abbia avuto un impatto importante sugli utenti Android poiché il numero di installazioni era veramente basso.
All’inizio di questa settimana, il Computer Emergency Response Team of Ukraine (CERT-UA) ha affermato di aver rilevato una campagna dannosa rivolta agli organi governativi ucraini che hanno distribuito l’infostealer dell’Agente Tesla.
Indicators:
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...