Redazione RHC : 1 Agosto 2022 07:00
Turla, un gruppo APT (Advanced Persistent Threat) che si ritiene stia lavorando per conto del Servizio di sicurezza federale (FSB) russo, è stato osservato mentre distribuiva App Android mascherate da strumenti per eseguire attacchi Denial of Service (DoS) da un dominio che falsifica il Reggimento di hacker ucraino.
Secondo il Threat Analysis Group (TAG) di Google, che ha scoperto la campagna, le app non sono state distribuite tramite il Google Play Store, ma ospitate su un dominio controllato da aggressori e distribuite tramite link su servizi di messaggistica di terze parti.
“L’app è distribuita con il pretesto di eseguire attacchi Denial of Service (DoS) contro una serie di siti Web russi. Tuttavia, il DoS consiste solo in una singola richiesta GET al sito Web di destinazione, non sufficiente per essere efficace”
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
ha scritto Billy Leonard, ingegnere della sicurezza di Google TAG, in un post sul blog.
I ricercatori ritengono che questa campagna non abbia avuto un impatto importante sugli utenti Android poiché il numero di installazioni era veramente basso.
All’inizio di questa settimana, il Computer Emergency Response Team of Ukraine (CERT-UA) ha affermato di aver rilevato una campagna dannosa rivolta agli organi governativi ucraini che hanno distribuito l’infostealer dell’Agente Tesla.
Indicators:
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...
Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006