Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Gli hacker russi hanno attaccato il Ministero delle finanze dell’Ucraina

Carlo Di Pietro : 29 Novembre 2022 08:00

Gli hacker russi del team XakNet hanno violato il Ministero delle finanze ucraino. Lo riferisce il canale Telegram «Corrispondenti militari della primavera russa» – «Военкоры Русской весны».

Secondo i gestori del canale, l’operazione è durata diversi mesi. Come risultato dell’attacco, gli hacker sono riusciti ad accedere a più di un milione di documenti.

Dopo uno studio approfondito dell’archivio, gli hacker hanno dichiarato che i dati saranno messi a disposizione del pubblico.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

In precedenza, sempre gli hacker russi di Killnet avevano attaccato i servizi Starlink del fondatore di Tesla e SpaceX Elon Musk.

Killnet ha minacciato, in questo caso, di riversare tonnellate di gigabyte di spazzatura digitale nel database di Starlink.

Altre fonti riferiscono che ci sono voluti diversi mesi prima che il sito del Ministero delle finanze ucraino venisse hackerato.

Per tutto questo tempo, gli esperti hacker lo hanno analizzato e hanno estrapolato delle specifiche informazioni.

“Per diversi mesi, abbiamo compromesso l’infrastruttura del nemico passo dopo passo, studiato come funziona tutto, scaricando documenti lungo il nostro percorso”

hanno scritto gli hacker nel loro canale Telegram e hanno aggiunto che la parte ucraina avrebbe appreso dell’hack solo dopo che questa informazione sarebbe stata resa pubblica.

In totale gli hacker sono riusciti a estrarre più di un milione di file con documenti elettronici e ad accedere alle e-mail dei funzionari.

I dati sono stati suddivisi in diversi archivi. Presto saranno resi di pubblico dominio.

Fonti:

Российские хакеры атаковали Минфин Украины
Российские хакеры взломали сайт Минфина Украины

Carlo Di Pietro
Giornalista, libero professionista e ausiliario di P.G. specializzato in gare d’appalto, e-commerce, hardware, software, reti e grafica pubblicitaria. Appassionato di informatica dal 1990, smanettone nei ritagli di tempo.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...