Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Una scimmia in Cina muove con il pensiero un braccio robotico. Progressi nella BCI

Redazione RHC : 12 Maggio 2023 07:16

Gli scienziati cinesi dell’Università di Nankai hanno fatto un vero passo avanti nel campo delle neuroscienze. Hanno condotto il primo esperimento al mondo in cui una scimmia è stata in grado di controllare un braccio robotico utilizzando uno speciale sensore impiantato nel suo cervello.

Il sensore è stato inserito nel cervello della scimmia attraverso un vaso sanguigno senza la necessità di aprire il cranio. Ciò ha reso la procedura meno traumatica e più sicura rispetto ai metodi tradizionali. Il sensore legge i segnali elettrici dalla corteccia motoria della scimmia e li trasmetteva al robot, che eseguiva i movimenti ai comandi dell’animale.

Controllo attivo del braccio meccanico da parte dell’animale attraverso l’interfaccia cervello-computer. Fonte Università di Nankai

Questo esperimento apre nuove possibilità per il trattamento e la riabilitazione di persone che soffrono di disfunzioni motorie dovute a ictus, sclerosi laterale amiotrofica o altre malattie. La tecnologia dell’interfaccia cervello-macchina può aiutarli a riconnettersi con il mondo esterno e migliorare la loro qualità di vita.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Gli scienziati cinesi intendono continuare la ricerca in questa direzione e avvicinarsi all’uso clinico. Vogliono anche creare un marchio nazionale di alta qualità di attrezzature mediche ad alta tecnologia che competerà con i leader mondiali in questo campo.

Fonte Università di Nankai

In precedenza, la società di Elon Musk Neuralink, che sviluppa anche l’interfaccia cervello-macchina, ha negato le accuse di crudeltà sugli animali nel corso della ricerca. L’azienda ha affermato di seguire tutte le regole e gli standard sul benessere degli animali e che il suo obiettivo è aiutare le persone con disturbi neurologici.

Gli scienziati dell’Università del Texas ad Austin hanno creato un decodificatore linguistico in grado di tradurre i pensieri di una persona in testo utilizzando uno speciale convertitore AI. Il decodificatore è stato in grado di interpretare l’essenza delle storie che le persone stavano guardando o ascoltando, o anche solo immaginando, utilizzando dei modelli cerebrali.

Synchron è stata la prima azienda ad eseguire un impianto cerebrale nel cervello di un paziente statunitense. L’impianto consente al paziente di inviare messaggi ai social network direttamente attraverso un’interfaccia cervello-computer.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Matteo Salvini è stato hackerato? Un criminale mette in vendita le sue email per 250 dollari

Un post pubblicato un’ora fa su un noto forum underground ha attirato l’attenzione degli osservatori della sicurezza informatica: un utente con lo pseudonimo “elpatron85” h...

Allarme infostealer: pubblicate email del Comune di Gorizia e aziende italiane

Nelle ultime ore, un noto canale Telegram pubblico collegato ai forum underground ha pubblicato una lista di email aziendali provenienti da Italia e Germania. Il messaggio, visibile in uno screenshot ...

RVTools e Zenmap usati per diffondere Bumblebee: anche Google e Bing nel mirino

È stato recentemente rivelato che il loader Bumblebee è stato distribuito tramite il sito web hackerato RVTools. A quanto pare, gli hacker stanno anche sfruttando la popolarità...

Sarcoma Ransomware: l’anatomia di una minaccia silenziosa ma spietata

Nel panorama sempre più affollato e inquietante del cybercrimine internazionale, una nuova figura ha cominciato ad attirare l’attenzione degli analisti di sicurezza di tutto il mondo: Sarc...

E’ Cyber-caos negli USA! I tagli ai fondi mettono in ginocchio la Sicurezza Nazionale

Il sistema di sicurezza informatica degli Stati Uniti si trova ora ad affrontare una doppia minaccia: la crescente attività dei criminali informatici e i massicci tagli al personale federale. Mic...