Redazione RHC : 12 Maggio 2023 07:16
Gli scienziati cinesi dell’Università di Nankai hanno fatto un vero passo avanti nel campo delle neuroscienze. Hanno condotto il primo esperimento al mondo in cui una scimmia è stata in grado di controllare un braccio robotico utilizzando uno speciale sensore impiantato nel suo cervello.
Il sensore è stato inserito nel cervello della scimmia attraverso un vaso sanguigno senza la necessità di aprire il cranio. Ciò ha reso la procedura meno traumatica e più sicura rispetto ai metodi tradizionali. Il sensore legge i segnali elettrici dalla corteccia motoria della scimmia e li trasmetteva al robot, che eseguiva i movimenti ai comandi dell’animale.
Questo esperimento apre nuove possibilità per il trattamento e la riabilitazione di persone che soffrono di disfunzioni motorie dovute a ictus, sclerosi laterale amiotrofica o altre malattie. La tecnologia dell’interfaccia cervello-macchina può aiutarli a riconnettersi con il mondo esterno e migliorare la loro qualità di vita.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Gli scienziati cinesi intendono continuare la ricerca in questa direzione e avvicinarsi all’uso clinico. Vogliono anche creare un marchio nazionale di alta qualità di attrezzature mediche ad alta tecnologia che competerà con i leader mondiali in questo campo.
In precedenza, la società di Elon Musk Neuralink, che sviluppa anche l’interfaccia cervello-macchina, ha negato le accuse di crudeltà sugli animali nel corso della ricerca. L’azienda ha affermato di seguire tutte le regole e gli standard sul benessere degli animali e che il suo obiettivo è aiutare le persone con disturbi neurologici.
Gli scienziati dell’Università del Texas ad Austin hanno creato un decodificatore linguistico in grado di tradurre i pensieri di una persona in testo utilizzando uno speciale convertitore AI. Il decodificatore è stato in grado di interpretare l’essenza delle storie che le persone stavano guardando o ascoltando, o anche solo immaginando, utilizzando dei modelli cerebrali.
Synchron è stata la prima azienda ad eseguire un impianto cerebrale nel cervello di un paziente statunitense. L’impianto consente al paziente di inviare messaggi ai social network direttamente attraverso un’interfaccia cervello-computer.
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...
La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai giovani del 2 ottobre, con l’obiettivo di...
Il giornalista della BBC Joe Tidy si è trovato in una situazione solitamente nascosta nell’ombra della criminalità informatica. A luglio, ha ricevuto un messaggio inaspettato sull’app di messagg...
Il Cyberspace and Infrastructure Security Center (CISA), ha recentemente inserito la vulnerabilità critica nell’utility Sudo al suo elenco KEV (Actively Exploited Vulnerabilities ). Questo di fatto...