Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Gli USA Preoccupati del Vantaggio della Cina nelle Tecnologie Quantistiche

Gli USA Preoccupati del Vantaggio della Cina nelle Tecnologie Quantistiche

Redazione RHC : 26 Ottobre 2024 21:07

Due senatori statunitensi stanno lavorando in modo congiunto per ottenere risposte dal Pentagono sui suoi sforzi per far progredire la rilevazione quantistica, riporta Denfence One, incluse informazioni sui sistemi di temporizzazione della posizione e della navigazione resistenti agli inceppamenti, e sulla capacità dell’esercito statunitense di tenere il passo con la Cina in questo campo.

La Cina sta perseguendo progressi nella scienza dell’informazione quantistica, alcuni dei quali superano gli sforzi degli Stati Uniti in termini di scala e portata“, scrivono le senatrici Maggie Hassan, DN.H., e Marsha Blackburn, R-Tenn., in una lettera del 3 ottobre al Segretario della Difesa Lloyd Austin, ottenuta in esclusiva da Defense One. “Per garantire che gli Stati Uniti mantengano il loro vantaggio tecnologico, il DOD deve avere un piano strategico per integrare il rilevamento quantistico nei nostri sforzi per la sicurezza nazionale”

Hassan e Blackburn citano un rapporto di settembre dell’Information Technology and Innovation Foundation, o ITIF, che rileva che “la Cina è leader nelle comunicazioni quantistiche… e si avvicina agli Stati Uniti nella rilevazione, eccellendo nella tecnologia pronta per il mercato, mentre gli Stati Uniti dominano le aree ad alto impatto”.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Ciò indica un grande contrasto nel modo in cui i due Paesi stanno perseguendo la tecnologia quantistica in generale. Gli Stati Uniti sono leader nel calcolo quantistico, ma le applicazioni del calcolo quantistico nel mondo reale sono lontane anni, in parte a causa della sfida di costruire macchine per gestire grandi numeri di qubit, l’unità di base delle informazioni nel campo. Ad esempio, IBM spera di avere tre computer da 100.000 qubit, in grado di risolvere alcuni dei “problemi più difficili del mondo”, ma non prima del 2033. 

Ma la comunicazione e il rilevamento quantistici sono più vicini alle applicazioni del mondo reale oggi. Invece di cercare di far lavorare insieme le particelle subatomiche per elaborare le informazioni, il rilevamento quantistico implica l’osservazione (relativamente) più semplice di esse. Poiché tutti gli atomi si comportano allo stesso modo e hanno tutti una massa, possono, ad esempio, creare dati di misurazione precisi per fenomeni come l’accelerazione, consentendo, ad esempio, a un drone o a un aereo di capire dove si trova in qualsiasi punto della Terra senza ricevere un segnale GPS disturbabile o falsificabile. 

Il Dipartimento della Difesa e i servizi hanno vari investimenti nel rilevamento quantistico, tra cui uno sforzo da 55 milioni di dollari per gettare le basi per il passaggio ai sensori quantistici. Ma come sottolinea il rapporto ITIF, la Cina ha un chiaro primato nella comunicazione quantistica e ci sono alcune indicazioni che sia leader anche nel rilevamento quantistico, dovuto in parte a un focus su queste applicazioni a più breve termine rispetto allo sviluppo di hardware per il calcolo quantistico. 

Nel complesso, l’attenzione strategica della Cina sulle tecnologie quantistiche a breve termine le consente di essere leader nelle tecnologie più prossime alla prontezza per il mercato“, si legge. 

Nella loro lettera, Hassan e Blackburn insistono con Austin per ottenere maggiori dettagli su come il Pentagono sta coordinando i suoi sforzi tra vari servizi e uffici; su come si sta coordinando con altre agenzie federali, alcune delle quali stanno spendendo più del Dipartimento della Difesa; e chiedono semplicemente: il Dipartimento della Difesa ha un piano strategico per la scienza quantistica? 

Per garantire che gli Stati Uniti mantengano il loro vantaggio tecnologico, il Dipartimento della Difesa deve avere un Piano strategico per integrare la rilevazione quantistica nei nostri sforzi per la sicurezza nazionale“, si legge nella lettera.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...