Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

GlitchZone: la Nuova Frontiera della Cybersecurity Promossa da Scientifica Venture Capital

Redazione RHC : 3 Luglio 2024 08:48

Il 1 luglio 2024 Scientifica Venture Capital ha lanciato GlitchZone, una nuova competizione per start-up progettata per individuare soluzioni innovative nel campo della sicurezza informatica. L’iniziativa, promossa con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), mira a rafforzare il panorama della cybersecurity attraverso il supporto a progetti emergenti.

Un’iniziativa strategica per la sicurezza digitale

Con il Cyber Innovation Network, ACN si impegna a sostenere le start-up e gli spin-off nel settore della sicurezza informatica, offrendo servizi e contributi finanziari per testare le tecnologie in contesti reali e promuovendo lo sviluppo imprenditoriale di soluzioni già validate.

In sinergia con Scientifica Venture Capital, ACN fornirà anche percorsi formativi e opportunità di accelerazione per le start-up selezionate.

L’importanza cruciale della cybersecurity


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    In un’epoca di crescente interconnessione digitale, la cybersecurity è diventata essenziale per proteggere infrastrutture digitali e dati sensibili. Le minacce informatiche sempre più sofisticate richiedono soluzioni all’avanguardia per prevenire intrusioni malevole, frodi informatiche e violazioni dei dati.

    Le start-up della cybersecurity giocano un ruolo chiave in questa difesa, sviluppando tecnologie innovative in risposta alle sfide emergenti.

    Obiettivi e opportunità di GlitchZone

    GlitchZone si pone l’ambizioso obiettivo di identificare e sostenere le migliori soluzioni tecnologiche in settori come data science, intelligenza artificiale, robotica, Internet of Things, blockchain, computazione quantistica e crittografia.

    I partecipanti selezionati avranno accesso a numerosi vantaggi, tra cui:

    • l’opportunità di accedere, previo processo di selezione, ad un contributo a fondo perduto da parte dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale;
    • un percorso di accelerazione totalmente customizzato;
    • percorsi formativi per rafforzare la business strategy;
    • collaborazioni strategiche con leader del settore;
    • visibilità globale grazie ad un network internazionale;
    • un possibile ticket di investimento da parte di Scientifica Venture Capital

    Riccardo D’Alessandri, managing partner di Scientifica Venture Capital, ha espresso grande entusiasmo per il lancio di GlitchZone: “In un’epoca in cui la sicurezza informatica è più critica che mai, GlitchZone rappresenta un’importante iniziativa per identificare le migliori soluzioni in grado di rafforzarla. Il nostro obiettivo è creare un ecosistema resiliente per affrontare le sfide sempre più complesse del panorama digitale odierno.”

    Anche il Direttore Generale di ACN, Bruno Frattasi, ha sottolineato l’importanza del progetto: “Con il Cyber Innovation Network abbiamo scommesso su realtà giovani e innovative. Crediamo che l’ecosistema cibernetico nazionale possa giovarsi di una sempre più efficace collaborazione tra i soggetti della ricerca, pubblica e privata, le Istituzioni, il mondo dell’imprenditoria e i fondi di investimento.”

    Come Partecipare

    Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione a GlitchZone sono disponibili sulla pagina dedicata all’iniziativa.

    Questa competizione rappresenta un’opportunità unica per le start-up del settore cybersecurity di ottenere supporto e visibilità, contribuendo a costruire un futuro digitale più sicuro per tutti.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Non trovi la tua Tesla? Nessun problema: c’è Free TeslaMate
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò signi...

    Il progetto Dojo di Tesla è morto. Una scommessa tecnologica finita in clamoroso fiasco
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...

    RIP Microsoft PowerShell 2.0! Tra Agosto e Settembre la fine di un’era
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...

    SQLite, Nginx e Apache crollano in un giorno. Hacker e Agenti AI rivoluzioneranno il bug hunting?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...