Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Google Bard “hackera” YouTube: guarda video e racconta i suoi contenuti

Redazione RHC : 23 Novembre 2023 17:25

Google continua a migliorare il suo chatbot Bard. Di particolare rilievo è il recente aggiornamento che porta l’integrazione di Bard con YouTube. Ora Bard è in grado di analizzare i video, evidenziando le informazioni chiave, senza che l’utente debba nemmeno cliccare sul pulsante di riproduzione del video. 

L’innovazione promette di essere uno strumento potente, ma solleva anche interrogativi sull’impatto dell’intelligenza artificiale generativa sui creatori di contenuti.

Per testare l’efficacia di Bard è stata scelta la video ricetta di un cocktail. Bard ha estratto accuratamente gli ingredienti esatti, i dosaggi e le istruzioni per la preparazione dal video. L’unica piccola deviazione era la raccomandazione di agitare la bevanda per 30 secondi, cosa che non si trovava nel video originale. Tuttavia, i risultati del lavoro di Bard possono essere considerati positivi.

Bard ha descritto i punti principali del video della ricetta del cocktail

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Sorge però un punto problematico. La ricetta è già stata pubblicata sul sito web della fonte video e l’accesso è limitato dall’abbonamento. 

Quando si utilizza Bard per ottenere una ricetta da un video, l’utente evita di guardare il video su YouTube, incluso il video di anteprima all’inizio e altri video consigliati alla fine, riducendo potenzialmente le entrate derivanti dai contenuti dell’autore.

Attualmente, la funzionalità è disponibile solo come esperimento facoltativo all’interno di Google Labs. Alcune difficoltà nell’ottenere una risposta limitano il pericolo per i creatori di video di YouTube. Ad esempio, una richiesta diretta di “ricetta completa” da un video non ha restituito risultati, mentre una richiesta di “istruzioni passo passo” ha avuto successo.

Guardando al futuro, possiamo aspettarci di vedere uno strumento di questo tipo integrato direttamente in YouTube, innescando nuove discussioni su come i creatori di contenuti possano trarre vantaggio dall’utilizzo di Bard per analizzare i propri video. 

Per ora, l’unico ovvio beneficiario è per Google. Il problema non è nuovo nel campo dell’intelligenza artificiale generativa e l’industria nel suo insieme, compreso Google, non ha ancora trovato una soluzione. Google non ha fornito alcun commento su questo argomento.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

+358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...

Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...