Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Banner Ancharia Mobile 1
Google Bard “hackera” YouTube: guarda video e racconta i suoi contenuti

Google Bard “hackera” YouTube: guarda video e racconta i suoi contenuti

Redazione RHC : 23 Novembre 2023 17:25

Google continua a migliorare il suo chatbot Bard. Di particolare rilievo è il recente aggiornamento che porta l’integrazione di Bard con YouTube. Ora Bard è in grado di analizzare i video, evidenziando le informazioni chiave, senza che l’utente debba nemmeno cliccare sul pulsante di riproduzione del video. 

L’innovazione promette di essere uno strumento potente, ma solleva anche interrogativi sull’impatto dell’intelligenza artificiale generativa sui creatori di contenuti.

Per testare l’efficacia di Bard è stata scelta la video ricetta di un cocktail. Bard ha estratto accuratamente gli ingredienti esatti, i dosaggi e le istruzioni per la preparazione dal video. L’unica piccola deviazione era la raccomandazione di agitare la bevanda per 30 secondi, cosa che non si trovava nel video originale. Tuttavia, i risultati del lavoro di Bard possono essere considerati positivi.

Bard ha descritto i punti principali del video della ricetta del cocktail

Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Sorge però un punto problematico. La ricetta è già stata pubblicata sul sito web della fonte video e l’accesso è limitato dall’abbonamento. 

Quando si utilizza Bard per ottenere una ricetta da un video, l’utente evita di guardare il video su YouTube, incluso il video di anteprima all’inizio e altri video consigliati alla fine, riducendo potenzialmente le entrate derivanti dai contenuti dell’autore.

Attualmente, la funzionalità è disponibile solo come esperimento facoltativo all’interno di Google Labs. Alcune difficoltà nell’ottenere una risposta limitano il pericolo per i creatori di video di YouTube. Ad esempio, una richiesta diretta di “ricetta completa” da un video non ha restituito risultati, mentre una richiesta di “istruzioni passo passo” ha avuto successo.

Guardando al futuro, possiamo aspettarci di vedere uno strumento di questo tipo integrato direttamente in YouTube, innescando nuove discussioni su come i creatori di contenuti possano trarre vantaggio dall’utilizzo di Bard per analizzare i propri video. 

Per ora, l’unico ovvio beneficiario è per Google. Il problema non è nuovo nel campo dell’intelligenza artificiale generativa e l’industria nel suo insieme, compreso Google, non ha ancora trovato una soluzione. Google non ha fornito alcun commento su questo argomento.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...

Immagine del sito
Jeff Bezos all’Italian Tech Week: “Milioni di persone vivranno nello spazio”
Di Carlo Denza - 14/10/2025

Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...

Immagine del sito
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
Di Redazione RHC - 14/10/2025

E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...

Immagine del sito
RMPocalypse: Un bug critico in AMD SEV-SNP minaccia la sicurezza del cloud
Di Redazione RHC - 13/10/2025

È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...