Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Google Chrome migliora l’utilizzo della memoria. Aggiunte le statistiche nelle schede del browser

Redazione RHC : 15 Dicembre 2023 06:56

Un nuovo aggiornamento del browser desktop di Chrome ora ti consente di vedere la quantità di memoria occupata da ciascuna scheda, il che può aiutarti a determinare quali siti stanno rallentando il tuo laptop.

Dopo aver introdotto Memory Saver in Google Chrome all’inizio di quest’anno, Google ha rilasciato una funzionalità che mostra l’utilizzo della memoria di ogni singola scheda quando si passa con il mouse sul browser. Questa funzionalità è ora disponibile sulla maggior parte delle piattaforme desktop, inclusi ChromeOS, Windows e Mac, purché utilizzi Google Chrome versione 119 o successiva.

Oltre oltre a visualizzare il dominio e il titolo della pagina, Chrome Tabs include un mini-report che mostra l’utilizzo della RAM di ciascuna pagina. Il rapporto contiene informazioni sul consumo di memoria causato dal contenuto visualizzato nella scheda, nonché su eventuali processi in background che consumano memoria.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Se una scheda è rimasta inattiva per un certo periodo di tempo, Chrome mostrerà anche se la scheda è stata messa in pausa da Memory Saver per risparmiare memoria.

Il monitoraggio dell’utilizzo della memoria promette di essere molto utile per gli utenti che desiderano vedere quali schede e processi stanno potenzialmente rallentando il proprio sistema. Fornisce inoltre un modo più semplice per avere le statistiche sull’utilizzo delle schede, poiché non è più necessario accedere al menu a tre punti.

Come accennato, quest’ultimo aggiornamento è un’espansione della memoria di Chrome e delle modalità di risparmio energetico introdotte quest’anno sulle piattaforme desktop.

La modalità Risparmio memoria funziona risparmiando memoria dalle schede che sono rimaste inattive per un certo periodo di tempo, consentendo ad altre schede sul desktop di funzionare in modo più efficiente. Eventuali schede inattive saranno ancora visibili e verranno ricaricate quando tornerai su di esse.

La modalità Risparmio energetico, invece, riduce il consumo della batteria del PC limitando l’attività visiva e di sfondo, comprese le animazioni, e riducendo la frequenza dei fotogrammi video.

Quando questa modalità è abilitata, le prestazioni visive saranno leggermente ridotte ed è possibile impostare la modalità di risparmio energetico in modo che si attivi quando la carica della batteria raggiunge il 20% e quando il PC è scollegato. Entrambe le modalità sono abilitate per impostazione predefinita e possono essere configurate nella barra laterale delle impostazioni di Chrome.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...