
Redazione RHC : 3 Febbraio 2025 07:04
Un recente rapporto del Google Threat Intelligence Group (GTIG), intitolato “Uso malevolo dell’IA”, ha rivelato che gruppi di hacker sponsorizzati da oltre 57 nazioni, tra cui Corea del Nord, Russia, Cina e Iran, stanno utilizzando il servizio di intelligenza artificiale di Google, Gemini, per condurre attacchi informatici e raccogliere informazioni sensibili.
In particolare, gli hacker nordcoreani hanno impiegato Gemini per indagare sulle tecnologie nucleari e sulle centrali elettriche della Corea del Sud, nonché per raccogliere informazioni militari riguardanti le forze armate sudcoreane, statunitensi e istituzioni della difesa tedesche. Le informazioni raccolte coprono 13 paesi e 11 settori diversi.
Inoltre, per facilitare l’infiltrazione di personale IT nordcoreano in aziende straniere, gli hacker hanno utilizzato Gemini per analizzare piattaforme di ricerca lavoro come LinkedIn, esaminando dettagli su posizioni lavorative, stipendi medi e creando proposte di lavoro e curriculum vitae.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Oltre a queste attività, è emerso che gli hacker nordcoreani hanno utilizzato Gemini per indagare su criptovalute e sviluppare malware, ampliando così il loro raggio d’azione nel cyberspazio.
Queste rivelazioni sottolineano la crescente sofisticazione delle minacce informatiche globali e l’uso avanzato dell’intelligenza artificiale da parte di attori statali per scopi malevoli. La comunità internazionale è chiamata a rafforzare le misure di sicurezza cibernetica e a promuovere la cooperazione per contrastare efficacemente queste attività.
La scoperta dell’uso di Gemini da parte di gruppi di hacker sponsorizzati dallo stato evidenzia la necessità di una vigilanza continua e di investimenti in tecnologie di difesa informatica avanzate per proteggere informazioni sensibili e infrastrutture critiche a livello globale.
Redazione
I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...