
Redazione RHC : 11 Maggio 2023 06:58
Google ha annunciato nel suo rapporto annuale “bad apps” di aver sospeso 173.000 account sviluppatore nel 2022 per fermare operazioni dannose e attività fraudolente che si svolgevano attraverso i loro account, nonché per impedire a milioni di utenti Android di infettare i loro dispositivi mobili.
I rappresentanti della società californiana hanno anche notato di aver impedito la pubblicazione di 1,43 milioni di applicazioni su Google Play, che in un modo o nell’altro potrebbero violare la politica del servizio.
Il team di sicurezza di Google Play Commerce ha segnalato una rapida repressione delle transazioni fraudolente e illegali che potrebbero potenzialmente comportare perdite per oltre 2 miliardi di dollari.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Google ha anche annunciato di aver introdotto requisiti aggiuntivi per gli sviluppatori che desiderano entrare a far parte dell’ecosistema di Google Play. Questi requisiti includono la verifica dell’identità tramite numero di telefono ed e-mail. Una misura così apparentemente semplice ha portato a una significativa riduzione del numero di account utilizzati per distribuire applicazioni che violano le regole di Google Play.
Inoltre, la “corporazione della bontà” sta collaborando attivamente con i fornitori di soluzioni SDK per limitare l’accesso delle applicazioni pubblicate su Google Play ai dati riservati degli utenti.

La società afferma inoltre che negli ultimi tre anni, i suoi sforzi per rafforzare la sicurezza e le politiche della piattaforma Android hanno contribuito a impedire a circa 500.000 app su Google Play di richiedere e accedere ad autorizzazioni sensibili.
“Man mano che l’ecosistema Android si espande, è fondamentale per noi lavorare a stretto contatto con la comunità degli sviluppatori per garantire che dispongano degli strumenti, delle conoscenze e del supporto per creare app sicure e affidabili che mantengano i dati degli utenti protetti e privati”, ha dichiarato Google in una nota.
Certo, non si può negare il grande contributo di Google nel rafforzare la sicurezza della propria piattaforma, tuttavia, secondo le informazioni trapelate sulle applicazioni dannose nel Google App Store, l’azienda ha sicuramente ancora qualcosa sulla quale lottare.
Redazione
Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...