
Redazione RHC : 19 Dicembre 2022 16:16
Google ha annunciato il lancio della versione beta di Client-Side Encryption (CSE), che consente agli utenti di posta di inviare e ricevere e-mail crittografate all’interno e all’esterno del proprio dominio.
La crittografia lato client in Gmail sarà disponibile in versione beta per i clienti di Google Workspace Enterprise Plus, Education Plus ed Education Standard.
Gli utenti possono richiedere il beta test fino al 20 gennaio 2023. CSE non è disponibile per gli Account Google personali.
CVE EnrichmentMentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.“L’uso della crittografia lato client in Gmail garantisce che i dati sensibili nel corpo dell’e-mail e negli allegati non possano essere decrittografati dai server di Google. I clienti mantengono il controllo sulle chiavi di crittografia e sul servizio di identità per accedere a tali chiavi”
ha affermato Google nel suo annuncio della nuova funzionalità.
L’app Google Drive per PC, Android e iOS supporta già la crittografia lato client. Secondo Google, questa funzione sarà integrata nelle app mobili Meet e Calendar in una versione futura.
La crittografia lato client (CSE) di Google Workspace ti consente di crittografare i contenuti nel tuo browser client prima che i dati vengano trasmessi o archiviati nell’archivio cloud di Drive. La società ha dichiarato di non poter accedere alle chiavi di crittografia degli utenti.
.png)
È importante notare che la crittografia lato client (CSE) è diversa dalla crittografia end-to-end (E2EE).
La crittografia lato client consente alle organizzazioni di crittografare i dati utilizzando le proprie chiavi crittografiche. I dati vengono decrittografati sul client utilizzando chiavi generate e gestite da un servizio di gestione delle chiavi basato su cloud.
Ciò significa che i dati sono protetti da accessi non autorizzati, anche da parte del server o del fornitore di servizi. Tuttavia, l’organizzazione o l’amministratore ha il controllo sulle chiavi e può monitorare i file crittografati degli utenti o revocare l’accesso di un utente alle chiavi, anche se sono state generate dall’utente.
Redazione
Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...