Redazione RHC : 4 Gennaio 2022 16:31
Non è successo fino alla fine del 2021, secondo la classifica di popolarità di Cloudflare Radar, ma è comunque successo. Infatti, il famoso motore di ricerca ha dovuto cedere il passo a TikTok, l’app di condivisione video che è esplosa negli ultimi due anni.
TikTok è emerso per la prima volta come il sito più popolare il 17 febbraio 2021, ma è durato solo un giorno. Poi è salito di nuovo come numero di visite a marzo, ed è rimasto in cima per qualche altro giorno.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
1 TikTok.com2 Google.com3 Facebook.com4 Microsoft.com5 Apple.com6 Amazon.com7 Netflix.com8 YouTube.com9 Twitter.com10 WhatsApp.com
Lo stesso è successo a maggio e dopo il 10 agosto, TikTok è stato il dominio più popolare e quasi tutti i giorni, ha superato altre piattaforme di social media come Facebook.
Ma non è tutto ciò che ha fatto TikTok perché la piattaforma, ha superato le classifiche per i download di app a livello globale il giorno di Natale, secondo App Annie.
La società di analisi e dati mobili ha affermato che in tutto il mondo il 25 dicembre TikTok è stato il più scaricato su iOS e Google Play. Sono molti gli adolescenti che acquistano nuovi telefoni e altri dispositivi hanno effettuato il download della famosa App per video.
Il prossimo nella lista è stato Instagram, seguito da Facebook, WhatsApp, Snapchat e Facebook Messenger.
Da lì, Telegram si è classificato al n. 7 in quanto i consumatori continuano a dare la priorità ai servizi di messaggistica crittografati insieme a forti effetti di rete da una base di utenti in crescita.
Shopee è arrivato al numero otto, guidato da una forte diffusione in India, LATAM e Sud-Est asiatico, nel caso in cui non ne avessi sentito parlare.
Spotify si è classificato al nono posto a livello globale per i download. L’app di streaming musicale probabilmente ha ricevuto un aumento della domanda dalla sua campagna pubblicitaria di fine anno che è stata ampiamente condivisa sui social media.
Nel Regno Unito, l’app della NHS si è classificata al primo posto per download a Natale poiché i consumatori hanno cercato di accedere al loro COVID Pass per la vaccinazione o ai risultati dei test durante i viaggi e vacanze.
Amazon Alexa si è classificata al quinto posto, il che potrebbe indicare che i prodotti Internet of Things (IoT) sono in cima alle liste dei desideri di Natale quest’anno.
Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025, Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...
“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...
il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...
I black hacker di NOVA tornano a colpire, e questa volta con insulti all’Italia dopo la pubblicazione dei dati del presunto attacco informatico al Comune di Pisa. Dopo aver rivendicato l’...
Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006