
Redazione RHC : 4 Gennaio 2022 16:31
Non è successo fino alla fine del 2021, secondo la classifica di popolarità di Cloudflare Radar, ma è comunque successo. Infatti, il famoso motore di ricerca ha dovuto cedere il passo a TikTok, l’app di condivisione video che è esplosa negli ultimi due anni.
TikTok è emerso per la prima volta come il sito più popolare il 17 febbraio 2021, ma è durato solo un giorno. Poi è salito di nuovo come numero di visite a marzo, ed è rimasto in cima per qualche altro giorno.
1 TikTok.com2 Google.com3 Facebook.com4 Microsoft.com5 Apple.com6 Amazon.com7 Netflix.com8 YouTube.com9 Twitter.com10 WhatsApp.com
Lo stesso è successo a maggio e dopo il 10 agosto, TikTok è stato il dominio più popolare e quasi tutti i giorni, ha superato altre piattaforme di social media come Facebook.
Ma non è tutto ciò che ha fatto TikTok perché la piattaforma, ha superato le classifiche per i download di app a livello globale il giorno di Natale, secondo App Annie.
La società di analisi e dati mobili ha affermato che in tutto il mondo il 25 dicembre TikTok è stato il più scaricato su iOS e Google Play. Sono molti gli adolescenti che acquistano nuovi telefoni e altri dispositivi hanno effettuato il download della famosa App per video.
Il prossimo nella lista è stato Instagram, seguito da Facebook, WhatsApp, Snapchat e Facebook Messenger.
Da lì, Telegram si è classificato al n. 7 in quanto i consumatori continuano a dare la priorità ai servizi di messaggistica crittografati insieme a forti effetti di rete da una base di utenti in crescita.
Shopee è arrivato al numero otto, guidato da una forte diffusione in India, LATAM e Sud-Est asiatico, nel caso in cui non ne avessi sentito parlare.
Spotify si è classificato al nono posto a livello globale per i download. L’app di streaming musicale probabilmente ha ricevuto un aumento della domanda dalla sua campagna pubblicitaria di fine anno che è stata ampiamente condivisa sui social media.
Nel Regno Unito, l’app della NHS si è classificata al primo posto per download a Natale poiché i consumatori hanno cercato di accedere al loro COVID Pass per la vaccinazione o ai risultati dei test durante i viaggi e vacanze.
Amazon Alexa si è classificata al quinto posto, il che potrebbe indicare che i prodotti Internet of Things (IoT) sono in cima alle liste dei desideri di Natale quest’anno.
Redazione
La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...