
Redazione RHC : 10 Ottobre 2021 18:10
Google ha inviato notifiche ad e-mail a più di 14.000 utenti Gmail che sono stati l’obiettivo di un attacco di spear-phishing orchestrato da un gruppo di hacker sponsorizzato dallo stato.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime.
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.“Alla fine di settembre, abbiamo rilevato una campagna di phishing di APT28 che prendeva di mira un grande volume di utenti Gmail (circa 14.000) in un’ampia varietà di settori”
ha dichiarato Shane Huntley, direttore del gruppo di analisi delle minacce di Google, a The Record in una e-mail, a seguito di una richiesta sul numero di utenti che si sono rivolti ai social media per pubblicare il messaggio ricevuto da Google.
“Questa particolare campagna comprendeva l’86% del lotto di avvisi che abbiamo inviato per questo mese”
ha aggiunto Huntley.
“In primo luogo questi avvertimenti indicano il targeting NON compromesso. Se ti stiamo avvertendo, c’è un’alta probabilità che abbiamo bloccato l’attacco a te indirizzato”
ha detto Huntley in un thread Twitter separato .
“Se sei un attivista/giornalista/funzionario del governo o lavori in NatSec, questo avvertimento onestamente non dovrebbe essere una sorpresa. Ad un certo punto, qualche entità sostenuta dal governo probabilmente proveranno ad inviarti qualcosa”
ha aggiunto mentre esortava gli utenti a rivedere le impostazioni di sicurezza dell’account”, ha aggiunto.
APT28 è comunemente noto come Fancy Bear e l’FBI e la NSA hanno collegato questo gruppo all’inizio di questa estate all’apparato di intelligence militare della Russia, e in particolare all’85th Main Special Service Center (GTsSS) del Russian General Staff Main Intelligence Directorate (GRU). ), unità militare 26165 .
APT28 è stato uno degli attori di minacce più attivi negli ultimi dieci anni e il gruppo ha spesso fatto affidamento sulle e-mail di spear-phishing per raggiungere obiettivi di interesse. Il loro scopo è violare le caselle di posta, ottenere l’accesso a documenti e comunicazioni sensibili e quindi spostarsi su altri individui o reti interne.
“Se hai ricevuto un avviso o sei un utente, giornalista, politico, celebrità o CEO ad alto rischio, ti consigliamo di iscriverti al Programma di protezione avanzata per le email di lavoro e personali”
ha detto Huntley in un’email, promuovendo un programma di Google per aggiungere e attivare ulteriori protezioni di sicurezza per gli account ad alto rischio.
Redazione
Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...