Redazione RHC : 7 Dicembre 2023 11:11
Google ha annunciato il lancio di un nuovo modello di intelligenza artificiale chiamato Gemini. Sarà fondamentale per le funzioni AI dell’azienda e rappresenterà una sfida per i concorrenti, incluso ChatGPT di OpenAI.
Il CEO di Google Sundar Pichai osserva che Gemini apre una nuova era nel campo dell’intelligenza artificiale. Introduce miglioramenti che si applicheranno a tutti i prodotti Google.
Gemini rappresenta una gamma di modelli IA, inclusa una versione leggera di Gemini Nano per dispositivi Android e la più potente Gemini Pro. Inoltre, Gemini Ultra è il modello linguistico più avanzato di Google progettato per data center e applicazioni aziendali.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il chatbot Bard è basato su Gemini Pro e i possessori di Pixel 8 Pro otterranno nuove funzionalità grazie all’integrazione con Gemini Nano. Gemini Pro sarà disponibile per sviluppatori e clienti aziendali tramite le piattaforme Generative AI Studio e Vertex AI di Google su Google Cloud. La soluzione attualmente supporta l’inglese, ma sono previste altre lingue.
Gemini sarà integrato nel motore di ricerca di Google, nei prodotti pubblicitari, nel browser Chrome e in altri servizi. Sundar Pichai sostiene che Google, da tempo focalizzata sull’intelligenza artificiale, è pronta a competere con ChatGPT.
Demis Hassabis di Google DeepMind ha riferito di un confronto approfondito con GPT-4. Tale confronto ha mostrato che il nuovo modello di Google ha sovraperformato nella maggior parte dei test. Ciò che distingue la soluzione Google è la sua capacità di comprendere e interagire con video e audio, mentre OpenAI ha sviluppato modelli separati per queste attività.
Google ha inoltre introdotto nuovi acceleratori TPU v5p progettati per eseguire modelli linguistici di grandi dimensioni nei data center. Secondo la direzione dell’azienda, Gemini è un progetto atteso da tempo. Dovrebbe garantire affidabilità e sicurezza, sebbene non vi sia alcuna garanzia di funzionamento privo di errori.
Sundar Pichai e altri dirigenti di Google lodano il potenziale dell’intelligenza artificiale. Si prevede che la prima generazione di questo modello aiuterà l’azienda a migliorare i propri prodotti. Inoltre consentirà a Google di acquisire una posizione più forte nel mercato della tecnologia AI.
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006