Redazione RHC : 19 Maggio 2023 07:16
Google ha annunciato che da dicembre di quest’anno inizierà ad eliminare gli account che non sono stati utilizzati per almeno 2 anni.
Ciò include tutti i contenuti relativi a Gmail, Documenti, Drive, Meet, Calendar, YouTube e Google Foto. Secondo la società, ciò contribuirà a proteggere gli utenti dalle minacce alla sicurezza.
Più notifiche verranno inviate all’indirizzo e-mail principale dell’account e all’indirizzo e-mail di backup (se presente) nei mesi precedenti l’eliminazione dell’account.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Le cancellazioni degli account riguarderanno solo gli account Google personali e non si applicheranno ai clienti aziendali.
Secondo la nuova policy aziendale, un account Google sarà considerato attivo se l’utente vi ha effettuato l’accesso almeno una volta ogni 2 anni. Tali account non saranno soggetti a cancellazione.
La società afferma che gli aggiornamenti delle politiche aiuteranno a prevenire minacce alla sicurezza informatica come spam, phishing e dirottamento degli account e a liberare spazio dai datacenter.
Secondo Google, gli account inattivi utilizzano spesso password obsolete o riutilizzate che potrebbero essere state compromesse.
Inoltre, questi account spesso mancano di autenticazione a due fattori e meno controlli di sicurezza da parte dell’utente. Tali account possono essere violati e diventare uno strumento per una varietà di attività dannose, che vanno dal furto di identità alla distribuzione di contenuti dannosi.
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006