Redazione RHC : 16 Aprile 2024 08:18
La società xAI di Elon Musk ha introdotto il suo primo modello multimodale, Grok 1.5 Vision (Grok-1.5V). Il modello è progettato per competere con OpenAI e ha la capacità di analizzare testi, documenti, grafici, diagrammi, screenshot e fotografie.
Nel novembre 2023, la società ha rilasciato la prima versione del suo modello Grok e a marzo xAI ha reso pubblici l’architettura e i pesi del modello base. Il nuovo modello multimodale Grok 1.5 Vision è arrivato appena un mese dopo.
Secondo il sito web dell’azienda, Grok 1.5V è in grado di connettere il mondo fisico e quello digitale. Il modello può, ad esempio, convertire un’immagine del diagramma di flusso in codice Python o calcolare il contenuto calorico di un prodotto da un’etichetta nutrizionale.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Può anche creare una fiaba basata sul disegno di un bambino o spiegare perché un particolare meme è divertente.
Il modello non solo intrattiene, ma svolge anche compiti pratici: converte le tabelle in formato CSV, aiuta a correggere gli errori nel codice e fornisce anche suggerimenti per la ristrutturazione della casa in base alle immagini fornite. I risultati dei test hanno mostrato che Grok 1.5V supera significativamente gli altri modelli AI.
Inoltre, xAI ha introdotto un nuovo benchmark, RealWorldQA, che valuta la capacità di comprendere il mondo reale in termini spaziali. Il nuovo benchmark RealWorldQA è progettato per valutare le capacità di base di comprensione del mondo reale dei modelli multimodali.
Anche se molti dei compiti del benchmark sembrano semplici per gli esseri umani, sono impegnativi per i modelli AI. La prima versione di RealWorldQA presenta oltre 700 immagini con domande e risposte verificabili, comprese immagini di veicoli anonimizzate e altri scenari del mondo reale.
Il set di dati è disponibile per il download con una licenza CC BY-ND 4.0.
Elon Musk, in una recente intervista, ha espresso l’opinione che entro la fine del 2025 l’intelligenza artificiale sarà più intelligente di qualsiasi essere umano. Tutti gli occhi sono ora puntati sui miglioramenti che la sua azienda apporterà allo sviluppo dell’intelligenza artificiale nei prossimi mesi. xAI sta inoltre pianificando miglioramenti significativi in altri settori come audio, voce e video.
Il modello Grok 1.5 Vision sarà presto disponibile per il test da parte degli utenti esistenti.
Il gruppo di hacker LunaLock ha aggiunto un nuovo elemento al classico schema di estorsione, facendo leva sui timori di artisti e clienti. Il 30 agosto, sul sito web Artists&Clients, che mette in ...
LockBit rappresenta una delle più longeve e strutturate ransomware gang degli ultimi anni, con un modello Ransomware-as-a-Service (RaaS)che ha segnato in maniera profonda l’ecosistema criminale. A ...
Il record per il più grande attacco DDoS mai registrato nel giugno 2025 è già stato battuto. Cloudflare ha dichiarato di aver recentemente bloccato il più grande attacco DDoS della storia, che ha ...
Un’intrusione di dati è stata rilevata da Cloudflare, dove un aggressore esperto ha potuto accedere e quindi rubare i dati sensibili dei propri clienti da quella che era l’istanza Salesforce mess...
All’inizio di settembre 2025,Palo Alto Networks ha confermato di essere stata vittima di una violazione dei dati. La compromissione non ha interessato i suoi prodotti o servizi core, bensì alcune i...