Redazione RHC : 8 Novembre 2023 12:37
Elon Musk ha annunciato l’intenzione di integrare la rete neurale Grok nei veicoli elettrici Tesla.
Creata dalla startup xAI di proprietà di Musk, l’intelligenza artificiale di Grok aggiungerà comunicazione al modo in cui le auto interagiscono con i conducenti. Ispirata alla saga di fantascienza cult Guida galattica per autostoppisti, questa IA ha una natura sarcastica e la capacità di rispondere a domande provocatorie che di solito vengono ignorate da altri sistemi di IA.
Finora non sono stati resi noti i dettagli esatti dell’integrazione con Grok, l’ultima creazione della startup xAI, nei veicoli elettrici Tesla.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Tuttavia, Musk suggerisce che se riuscirà a eseguire l’intelligenza artificiale sul computer dell’auto di Tesla, le auto dell’azienda avranno la massima potenza di calcolo per l’intelligenza artificiale.
@elonmusk just liked this post below, with the highlighted section that caught my eye. Grok running native on Tesla with local compute! Yes!! https://t.co/25p2Xr4DpQ pic.twitter.com/5BinACYavC
— Chuck Cook (@chazman) November 4, 2023
In futuro, quando le auto Tesla diventeranno completamente autonome, Grok potrebbe trasformarsi in un compagno di guida, in modo simile a come funziona Amazon Alexa nell’ambiente domestico. Per ora si tratta solo di speculazioni, ma aprono nuove possibilità per il futuro dell’industria automobilistica.
Nel prossimo futuro, i proprietari di Tesla potrebbero iniziare a interagire con Grok tramite comandi vocali. L’intelligenza artificiale sarà in grado di adattarsi alle preferenze del conducente, come il controllo del clima, in modo simile al nuovo assistente vocale che apparirà sulla Mini Cooper EV della BMW nel 2024. La General Motors prevede di introdurre sistemi simili, ma è improbabile che abbiano una natura ribelle.
L’intelligenza artificiale di Grok è attualmente in fase di test da parte di un gruppo limitato di utenti. Il feedback dei tester indica un’interfaccia simile a ChatGPT, ma con un tono più sarcastico e conservatore. Ciò ha ottenuto riconoscimenti da parte degli utenti che cercano un’alternativa ai modelli di intelligenza artificiale esistenti.
Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...
Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...
Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...
Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...