
Redazione RHC : 3 Giugno 2021 16:41
Questa settimana, l’analista di Wordfence Charles Sweethill ha scoperto una vulnerabilità RCE critica nel popolare plugin Fancy Product Designer. Questo plugin per WordPress, WooCommerce e Shopify è un configuratore di prodotti visivi ed è installato su oltre 17.000 siti.
Il ricercatore ha avviato un contatto con lo sviluppatore del plug-in lo stesso giorno, il quale gli ha risposto nelle 24 ore e a causa degli attacchi attivi che sfruttano questa vulnerabilità, ha deciso di divulgarla con dettagli minimi finché gli utenti non avranno il tempo di aggiornare la versione.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber "Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Utilizzando questa vulnerabilità in Fancy Product Designer, i malintenzionati possono aggirare i controlli integrati che bloccano il download di file dannosi e distribuire eseguibili PHP sui siti in cui è installato il plug-in.
In definitiva, ciò consentirà ai criminali di assumere completamente il controllo del sito web.
“Sebbene questa vulnerabilità sia già sfruttata, non è stata ancora risolta e la stiamo segnalando pubblicamente con dettagli minimi per avvisare la comunità di agire per proteggere i propri siti”
scrivono gli esperti. È stato riferito che gli attacchi mirati ai siti con un plug-in Fancy Product Designer sono iniziati più di due settimane fa, il 16 maggio 2021.
Per ora, gli esperti consigliano agli utenti di rimuovere il plug-in prima del rilascio della patch per evitare la totale compromissione del sito.
Fonte
https://www.wordfence.com/blog/2021/06/critical-0-day-in-fancy-product-designer-under-active-attack/
Redazione
Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...

Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...