
Redazione RHC : 3 Giugno 2021 16:41
Questa settimana, l’analista di Wordfence Charles Sweethill ha scoperto una vulnerabilità RCE critica nel popolare plugin Fancy Product Designer. Questo plugin per WordPress, WooCommerce e Shopify è un configuratore di prodotti visivi ed è installato su oltre 17.000 siti.
Il ricercatore ha avviato un contatto con lo sviluppatore del plug-in lo stesso giorno, il quale gli ha risposto nelle 24 ore e a causa degli attacchi attivi che sfruttano questa vulnerabilità, ha deciso di divulgarla con dettagli minimi finché gli utenti non avranno il tempo di aggiornare la versione.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Utilizzando questa vulnerabilità in Fancy Product Designer, i malintenzionati possono aggirare i controlli integrati che bloccano il download di file dannosi e distribuire eseguibili PHP sui siti in cui è installato il plug-in.
In definitiva, ciò consentirà ai criminali di assumere completamente il controllo del sito web.
“Sebbene questa vulnerabilità sia già sfruttata, non è stata ancora risolta e la stiamo segnalando pubblicamente con dettagli minimi per avvisare la comunità di agire per proteggere i propri siti”
scrivono gli esperti. È stato riferito che gli attacchi mirati ai siti con un plug-in Fancy Product Designer sono iniziati più di due settimane fa, il 16 maggio 2021.
Per ora, gli esperti consigliano agli utenti di rimuovere il plug-in prima del rilascio della patch per evitare la totale compromissione del sito.
Fonte
https://www.wordfence.com/blog/2021/06/critical-0-day-in-fancy-product-designer-under-active-attack/
Redazione
Una vulnerabilità critica, CVE-2025-9501, è stata scoperta nel popolare plugin WordPress W3 Total Cache Questa vulnerabilità consente l’esecuzione di comandi PHP arbitrari sul server senza autent...

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...