
Redazione RHC : 17 Settembre 2025 06:52
I dirigenti di Google hanno affermato che gli hacker hanno creato un account falso sul Law Enforcement Request System (LERS), la piattaforma aziendale utilizzata dalle forze dell’ordine per inviare richieste ufficiali di dati.
Alla fine della scorsa settimana, i membri dei gruppi di hacker Scattered Spider, LAPSUS$ e Shiny Hunters (che affermano di essersi uniti e ora si fanno chiamare Scattered LAPSUS$ Hunters) hanno annunciato su Telegram di aver ottenuto l’accesso sia al portale Google LERS sia al sistema di controllo dei precedenti eCheck dell’FBI.

LERS ed eCheck sono utilizzati dalle forze di polizia e dalle agenzie di intelligence di tutto il mondo per trasmettere citazioni e ordini, nonché richieste di divulgazione urgente di informazioni. L’accesso non autorizzato a questi sistemi ha consentito agli aggressori di impersonare agenti delle forze dell’ordine e di accedere ai dati sensibili degli utenti.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime.
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.“Abbiamo accertato che nel nostro sistema di richieste delle forze dell’ordine è stato creato un account fraudolento e lo abbiamo disattivato”, ha dichiarato ai giornalisti un portavoce di Google. “Nessuna richiesta è stata effettuata tramite questo account fraudolento. Non è stato effettuato alcun accesso ai dati”.
L’FBI ha rifiutato di commentare le dichiarazioni dei colpevoli.
Si noti che gli hacker hanno pubblicato screenshot dell’accesso presumibilmente ottenuto poco dopo aver annunciato la loro intenzione di “nascondersi”.
Ricordiamo che all’inizio di quest’anno, il collettivo Scattered LAPSUS$ Hunters ha attirato molta attenzione dopo attacchi su larga scala a Salesforce.

Inizialmente gli aggressori hanno utilizzato l’ingegneria sociale per indurre i dipendenti a collegare lo strumento Data Loader alle istanze aziendali di Salesforce, che è stato poi utilizzato per rubare dati e commettere estorsioni.
Successivamente, gli hacker hanno compromesso il repository GitHub di Salesloft e hanno utilizzato Trufflehog per scoprire segreti nel codice sorgente privato. Ciò ha permesso loro di trovare token di autenticazione per Salesloft Drift, utilizzati per sferrare ulteriori attacchi e il conseguente furto di massa di dati da Salesforce.
Il fatto è che gli specialisti di Google Threat Intelligence (Mandiant) sono stati i primi a notare cosa stava succedendo, hanno attirato l’attenzione sugli attacchi a Salesforce e Salesloft e hanno avvisato tutti della necessità di rafforzare le proprie difese.
Dopodiché, gli hacker hanno iniziato a ridicolizzare regolarmente l’FBI, Google, Mandiant e i ricercatori di sicurezza informatica nelle pubblicazioni sui loro canali Telegram.

Ora, gli Scattered LAPSUS$ Hunters hanno pubblicato un lungo messaggio su un dominio associato a BreachForums, affermando che stanno cessando le operazioni.

“Abbiamo deciso che d’ora in poi la nostra forza risiede nel silenzio”, hanno scritto gli aggressori. “Continuerete a vedere i nostri nomi nei resoconti sulle fughe di dati di decine di aziende multimiliardarie che non hanno ancora ammesso l’attacco, così come di alcune agenzie governative, comprese quelle altamente protette. Ma questo non significa che siamo ancora attivi”.

Redazione
Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...

Wordfence lancia l’allarme su una campagna malware su larga scala in cui gli aggressori stanno sfruttando vulnerabilità critiche nei popolari plugin di WordPress GutenKit e Hunk Companion. L’azie...

Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...