
Redazione RHC : 16 Marzo 2022 13:50
Poco fa, intorno alle 13-31, il più grande canale televisivo ucraino Ukraine-24 è stata colpito da un attacco informatico e in linea è apparso un presunto appello di Volodymyr Zelensky, che chiedeva la deposizione delle armi.
Dopo l’incidente, il presidente dell’Ucraina ha pubblicato un appello in cui ha definito l’incidente una provocazione infantile e ha affermato che poteva solo aver detto di deporre le armi all’esercito russo.
“Il telegiornale del canale televisivo Ucraina 24 è stato violato da hacker e stanno trasmettendo il messaggio di Zelensky sulla presunta resa dell’Ucraina”.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
In precedenza, gli hacker hanno violato le trasmissioni dei canali centrali russi sulle reti di streaming Wink e IVI e pubblicato messaggi contro la guerra.
Redazione
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha imposto un’accelerazione decisiva per la sicurezza informatica italiana. Con la Determinazione n. 333017/2025, ha formalizzato la figura del Refe...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...