Redazione RHC : 15 Settembre 2022 12:22
Questa mattina è stato hackerato il profilo Twitter del Ministero della Transizione Economica dove è stata riportata la fotografia del fondatore di Ethereum Vitalik Buterin.
Tutto questo è accaduto nella notte, dove probabilmente per una assenza della Multi Factor Authentication (MFA) il profilo è stato violato riversando nel web dei post che riportavano la distribuzione gratuita di criptovalute.
Nel mentre, il Corriere riporta che fonti a conoscenza della situazione spiegano che, per quanto riguarda ISPI, “al momento non risultano fughe di dati. La situazione è ancora critica, ma purtroppo Twitter continua a non rispondere alla nostra segnalazione”.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La domanda sarebbe: ma di cosa state parlando? Lo sapete che non si tratta di un ransomware vero?
Al momento tutto è ritornato alla normalità e gli esperti del MITE hanno riacquisito il controllo del loro profilo social, anche se la brutta figura ovviamente si sta riversando nel web e in moltissimi altri tweet che ritraggono la foto del profilo violato.
Vitaly Dmitriyevich Buterin ( in russo : Виталий Дмитриевич Бутерин) è nato 1994 ed è un programmatore e scrittore canadese che è meglio conosciuto come uno dei co-fondatori di Ethereum. Buterin è stato coinvolto nella criptovaluta sin dall’inizio, co-fondando Bitcoin Magazine nel 2011. Nel 2014, Buterin ha lanciato Ethereum con Gavin Wood, Charles Hoskinson, Anthony Di Iorio e Joseph Lubin.
Nel mentre, sempre questa mattina è stato hackerato presumibilmente dallo stesso malintenzionato, anche il profilo twitter di ispionline dove la mimica risulta la stessa che per il mite.
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006