Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 320x100 Mobile
HackerOne non sta pagando le taglie ai ricercatori dell’Ucraina

HackerOne non sta pagando le taglie ai ricercatori dell’Ucraina

Redazione RHC : 20 Marzo 2022 08:21

Gli hacker ucraini e i ricercatori sulla sicurezza affermano che la piattaforma di bug bounty Hacker One sta trattenendo le loro ricompense per i bug, in alcuni casi si parla di migliaia di dollari, e rifiutando agli hacker di ritirare i loro guadagni.

Diversi hacker e ricercatori con account HackerOne interessati hanno affermato nei tweet che HackerOne sta bloccando i pagamenti, citando sanzioni economiche e controlli sulle esportazioni in seguito all’invasione russa dell’Ucraina alla fine di febbraio, ma che le sanzioni non si applicano a loro.

“Se risiedi in Ucraina, Russia o Bielorussia, tutte le comunicazioni e le transazioni sono state sospese per il momento”


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

secondo una testimonianza del ricercatore di sicurezza Vladimir Metnew, di origine Ucraina ma attualmente residente in Europa, il suo account HackerOne è stato bloccato. 

“Penso che abbiano bloccato i pagamenti per tutti coloro che si sono registrati dall’Ucraina”

ha detto Metnew.

La società di ricompense di bug HackerOne, funge da intermediario tra le aziende e i ricercatori di sicurezza che trovano e segnalano bug di sicurezza su sistemi delle aziende che chiedono aiuto per riparare i loro prodotti e servizi dagli attacchi del cybercrime.

Nel 2020, HackerOne ha pagato più di 107 milioni di dollari in ricompense di bug ai ricercatori, molti dei quali fanno affidamento su questi guadagni come fonte di reddito.

Altri hacker e ricercatori che sono ancora in Ucraina segnalano circostanze simili, che i loro conti sono stati congelati o che non possono prelevare fondi.

Bob Diachenko, un ricercatore di sicurezza ucraino i cui risultati sono stati periodicamente riportati su TechCrunch , ha dichiarato in un tweet di avere 3.000 dollari di guadagni da febbraio attualmente trattenuti dal suo account.

HackerOne non ha spiegato il motivo per cui ha bloccato i pagamenti agli hacker e ai ricercatori ucraini.

Alex Rice ha detto alla rivista TechCrunch che i pagamenti delle taglie riprenderanno a breve.

“Sosteniamo attivamente la lotta dell’Ucraina per la libertà e non abbiamo intenzione di limitare i pagamenti di taglie agli hacker ucraini. Sono davvero dispiaciuto per lo stress causato e mi impegno a rimettere le cose in funzione il più rapidamente possibile”

ha affermato Rice. 

“Quando l’amministrazione Biden ha annunciato sanzioni finanziarie contro le due regioni occupate dell’Ucraina, abbiamo immediatamente iniziato a lavorare per garantire che nessuna taglia fosse emessa in modo inappropriato su quelle regioni sanzionate. Ciò ha creato un ritardo nell’elaborazione dei pagamenti per alcuni hacker per questa regione e il team sta lavorando attivamente per risolvere il problema. Questo ritardo mi addolora e mi impegno personalmente a vedere riprendere l’elaborazione delle taglie entro la settimana”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Di Redazione RHC - 21/10/2025

Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...

Immagine del sito
Vulnerabilità F5 BIG-IP: 266.000 dispositivi a rischio nel mondo! 2500 in Italia
Di Redazione RHC - 20/10/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...

Immagine del sito
Interruzione servizi cloud Amazon Web Services, problemi globali
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...

Immagine del sito
Stanno Arrivando! Unitree Robotics lancia l’umanoide H2 Destiny Awakening
Di Redazione RHC - 20/10/2025

L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...

Immagine del sito
Il processore Intel 386 compie 40 anni: così nacque l’era dei 32 bit
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...