Redazione RHC : 20 Marzo 2022 08:21
Gli hacker ucraini e i ricercatori sulla sicurezza affermano che la piattaforma di bug bounty Hacker One sta trattenendo le loro ricompense per i bug, in alcuni casi si parla di migliaia di dollari, e rifiutando agli hacker di ritirare i loro guadagni.
Diversi hacker e ricercatori con account HackerOne interessati hanno affermato nei tweet che HackerOne sta bloccando i pagamenti, citando sanzioni economiche e controlli sulle esportazioni in seguito all’invasione russa dell’Ucraina alla fine di febbraio, ma che le sanzioni non si applicano a loro.
“Se risiedi in Ucraina, Russia o Bielorussia, tutte le comunicazioni e le transazioni sono state sospese per il momento”
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
secondo una testimonianza del ricercatore di sicurezza Vladimir Metnew, di origine Ucraina ma attualmente residente in Europa, il suo account HackerOne è stato bloccato.
“Penso che abbiano bloccato i pagamenti per tutti coloro che si sono registrati dall’Ucraina”
ha detto Metnew.
La società di ricompense di bug HackerOne, funge da intermediario tra le aziende e i ricercatori di sicurezza che trovano e segnalano bug di sicurezza su sistemi delle aziende che chiedono aiuto per riparare i loro prodotti e servizi dagli attacchi del cybercrime.
Nel 2020, HackerOne ha pagato più di 107 milioni di dollari in ricompense di bug ai ricercatori, molti dei quali fanno affidamento su questi guadagni come fonte di reddito.
Altri hacker e ricercatori che sono ancora in Ucraina segnalano circostanze simili, che i loro conti sono stati congelati o che non possono prelevare fondi.
Bob Diachenko, un ricercatore di sicurezza ucraino i cui risultati sono stati periodicamente riportati su TechCrunch , ha dichiarato in un tweet di avere 3.000 dollari di guadagni da febbraio attualmente trattenuti dal suo account.
HackerOne non ha spiegato il motivo per cui ha bloccato i pagamenti agli hacker e ai ricercatori ucraini.
Alex Rice ha detto alla rivista TechCrunch che i pagamenti delle taglie riprenderanno a breve.
“Sosteniamo attivamente la lotta dell’Ucraina per la libertà e non abbiamo intenzione di limitare i pagamenti di taglie agli hacker ucraini. Sono davvero dispiaciuto per lo stress causato e mi impegno a rimettere le cose in funzione il più rapidamente possibile”
ha affermato Rice.
“Quando l’amministrazione Biden ha annunciato sanzioni finanziarie contro le due regioni occupate dell’Ucraina, abbiamo immediatamente iniziato a lavorare per garantire che nessuna taglia fosse emessa in modo inappropriato su quelle regioni sanzionate. Ciò ha creato un ritardo nell’elaborazione dei pagamenti per alcuni hacker per questa regione e il team sta lavorando attivamente per risolvere il problema. Questo ritardo mi addolora e mi impegno personalmente a vedere riprendere l’elaborazione delle taglie entro la settimana”.
I ricercatori di sicurezza hanno individuato un nuovo metodo d’attacco in cui i cybercriminali sfruttano gli inviti di Google Calendar per veicolare malware. La tecnica impiegata si basa su un ...
Un grave bug di sicurezza è stato risolto da Microsoft nel suo client di posta elettronica Outlook durante il Patch Tuesday di maggio 2025. Si tratta del CVE-2025-32705, che consente l&...
14 maggio 2025 – Nelle prime ore di questa mattina, sul forum underground russo XSS, noto per essere una vetrina di primo piano per la compravendita di dati compromessi, è apparso un post ...
Diversi bug di sicurezza sono stati pubblicati recentemente sui prodotti Fortinet, i quali consentono agli aggressori di aggirare l’autenticazione e ottenere l’accesso amministrativo ai ...
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006