Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

HackerOne non sta pagando le taglie ai ricercatori dell’Ucraina

Redazione RHC : 20 Marzo 2022 08:21

Gli hacker ucraini e i ricercatori sulla sicurezza affermano che la piattaforma di bug bounty Hacker One sta trattenendo le loro ricompense per i bug, in alcuni casi si parla di migliaia di dollari, e rifiutando agli hacker di ritirare i loro guadagni.

Diversi hacker e ricercatori con account HackerOne interessati hanno affermato nei tweet che HackerOne sta bloccando i pagamenti, citando sanzioni economiche e controlli sulle esportazioni in seguito all’invasione russa dell’Ucraina alla fine di febbraio, ma che le sanzioni non si applicano a loro.

“Se risiedi in Ucraina, Russia o Bielorussia, tutte le comunicazioni e le transazioni sono state sospese per il momento”

secondo una testimonianza del ricercatore di sicurezza Vladimir Metnew, di origine Ucraina ma attualmente residente in Europa, il suo account HackerOne è stato bloccato. 


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


“Penso che abbiano bloccato i pagamenti per tutti coloro che si sono registrati dall’Ucraina”

ha detto Metnew.

La società di ricompense di bug HackerOne, funge da intermediario tra le aziende e i ricercatori di sicurezza che trovano e segnalano bug di sicurezza su sistemi delle aziende che chiedono aiuto per riparare i loro prodotti e servizi dagli attacchi del cybercrime.

Nel 2020, HackerOne ha pagato più di 107 milioni di dollari in ricompense di bug ai ricercatori, molti dei quali fanno affidamento su questi guadagni come fonte di reddito.

Altri hacker e ricercatori che sono ancora in Ucraina segnalano circostanze simili, che i loro conti sono stati congelati o che non possono prelevare fondi.

Bob Diachenko, un ricercatore di sicurezza ucraino i cui risultati sono stati periodicamente riportati su TechCrunch , ha dichiarato in un tweet di avere 3.000 dollari di guadagni da febbraio attualmente trattenuti dal suo account.

HackerOne non ha spiegato il motivo per cui ha bloccato i pagamenti agli hacker e ai ricercatori ucraini.

Alex Rice ha detto alla rivista TechCrunch che i pagamenti delle taglie riprenderanno a breve.

“Sosteniamo attivamente la lotta dell’Ucraina per la libertà e non abbiamo intenzione di limitare i pagamenti di taglie agli hacker ucraini. Sono davvero dispiaciuto per lo stress causato e mi impegno a rimettere le cose in funzione il più rapidamente possibile”

ha affermato Rice. 

“Quando l’amministrazione Biden ha annunciato sanzioni finanziarie contro le due regioni occupate dell’Ucraina, abbiamo immediatamente iniziato a lavorare per garantire che nessuna taglia fosse emessa in modo inappropriato su quelle regioni sanzionate. Ciò ha creato un ritardo nell’elaborazione dei pagamenti per alcuni hacker per questa regione e il team sta lavorando attivamente per risolvere il problema. Questo ritardo mi addolora e mi impegno personalmente a vedere riprendere l’elaborazione delle taglie entro la settimana”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

BitLocker sotto Attacco! Una nuova tecnica consente movimenti laterali eludendo i controlli
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...

14,5 miliardi di dollari rubati a LuBian! E’ il più grande furto di criptovaluta della storia
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...

Le Aziende Falliscono per il ransomware! Einhaus Group chiude, ed è un monito per tutti
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...

Scarafaggi Cyborg: a Singapore la prima produzione in serie di scarafaggi cyborg al mondo
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...

L’IA ha fame di Energia! Al via HyperGrid, il più grande complesso nucleare privato
Di Redazione RHC - 03/08/2025

Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...