Redazione RHC : 2 Aprile 2022 08:33
All’inizio di aprile 2022, Kaspersky Lab ha annunciato la durata record degli attacchi DDoS in Russia. Uno di questi attacchi è durato 145 ore a marzo, poco più di sei giorni.
Secondo gli esperti, resi pubblici il 1 aprile 2022, la durata media degli attacchi negli ultimi due mesi ha superato il giorno, pari a 29,5 ore, mentre nello stesso periodo del 2021 tale cifra non superava i 12 minuti.
Peggio ancora, nel marzo 2022 c’erano molti istituti finanziari sotto attacco: la quota di attacchi alle banche raggiunge il 35%. Ma i media, che hanno avuto difficoltà a febbraio, sono stati in grado di tirare il fiato: hanno subito il solito 3-4% di attacchi informatici nel primo mese di primavera. Un terzo degli attacchi sono stati contro agenzie governative, il 9% – a scuole e università.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on) Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy? Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on) Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Con prove indirette, notiamo che all’inizio dell’impennata degli attacchi DDoS, un gran numero di cosiddetti hacktivisti non professionisti, vi ha preso parte. Nel tempo, la loro quota nel numero totale di attaccanti è diminuita. Allo stesso tempo, gli attacchi stessi sono diventati più potenti, preparati e lunghi”
Ha riportato l’esperto di sicurezza informatica Alexander Gutnikov.
Da fine febbraio a inizio aprile 2022, il FinCERT della Banca di Russia ha registrato un aumento del numero di attacchi DDoS rivolti alle risorse informative delle organizzazioni finanziarie, ha detto la Banca centrale a Izvestia, sottolineando che ciò non ha portato a un significativa interruzione nella prestazione dei servizi.
L’autorità di regolamentazione interagisce continuamente con il mercato sulla questione della lotta agli attacchi informatici e adotta misure volte a migliorare la sicurezza e la tolleranza ai guasti delle strutture dell’infrastruttura informatica, anche durante i trasferimenti di denaro, hanno aggiunto.
“Il numero di attacchi DDoS alle agenzie governative è decuplicato rispetto al 2021“
ha confermato ad un quotidiano il ministero.
Degli specialisti di Rostelecom-Solar hanno notato un aumento significativo degli attacchi DDoS anche nel segmento commerciale: dal 1 marzo al 10 marzo 2022 sono stati registrati e qui riportati oltre 1.100 attacchi di questo tipo, che già superano le cifre dell’intero febbraio.
La società lo ha annunciato l’11 marzo 2022. Il segmento di attività più attaccato, come abbiamo detto è quello delle banche, dove sono stati rilevati più di 450 attacchi, una cifra più di 4 volte superiore a quella di febbraio. Allo stesso tempo, il principale obiettivo degli aggressori restano le risorse delle autorità.
Solo negli ultimi tre giorni, sono stati effettuati circa 1.700 attacchi DDoS su uno dei portali statali.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006