Redazione RHC : 5 Settembre 2024 20:52
Roskomnadzor, Il Servizio federale per la supervisione delle comunicazioni, della tecnologia dell’informazione e dei mass media della Federazione Russa, ha proposto una procedura per creare un registro delle pagine sui social network che contano più di 10mila abbonati. Questa proposta è legata alla legge recentemente approvata, secondo la quale i proprietari di tali pagine sono tenuti a divulgare i propri dati.
Secondo il progetto , il registro dovrebbe includere informazioni come il nome della pagina e il suo indirizzo Internet, i dati dell’utente, compreso il nome completo delle persone fisiche e informazioni sulle persone giuridiche, compresa la forma giuridica e il numero di registrazione. È inoltre necessario fornire informazioni di contatto, come numeri di telefono ed e-mail dei proprietari e degli amministratori della pagina, nonché indirizzi IP dei computer da cui la pagina è stata registrata e mantenuta.
Si presume che queste informazioni possano essere inviate tramite il sito web Roskomnadzor o tramite e-mail. Dopo aver ricevuto i dati, il dipartimento ne verificherà l’esattezza entro una settimana e, in caso di conferma, aggiungerà la pagina al registro. I proprietari della pagina sono tenuti a notificare eventuali modifiche ai dati specificati.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Una pagina può essere rimossa dal registro se infrange la legge, cancella la pagina o riduce il numero di iscritti al di sotto di 10mila. È anche possibile includere nuovamente una pagina nel registro se le circostanze cambiano.
Le nuove regole influenzeranno i social network come TikTok, Twitter, YouTube, VKontakte, Telegram e molti altri inclusi nel registro Roskomnadzor. Allo stesso tempo, Facebook e Instagram non sono nel registro, poiché la loro società madre Meta è riconosciuta come estremista e bandita in Russia.
Ad agosto è stata promulgata una legge che regola la questione. Se il proprietario di una pagina con più di 10mila iscritti non fornisce informazioni su se stesso, non potrà inserire annunci e altri canali non potranno ripubblicare i suoi messaggi.
Durante la discussione delle nuove regole alla Duma di Stato, è stato osservato che la divulgazione dei dati sui proprietari dei canali Telegram e di altre pagine sui social network ha lo scopo di aumentare la responsabilità degli autori dei contenuti. Questo passaggio è visto come un modo per rendere lo scambio di informazioni più trasparente e controllabile, in linea con la politica generale di crescente controllo sullo spazio digitale.
Rimangono tuttavia dubbi sull’esatta interpretazione della legge. Finora non è stato chiaramente definito quali pagine siano considerate personali, il che crea incertezza. Ad esempio, le pagine dei negozi online che operano sulla piattaforma VKontakte potrebbero trovarsi in una zona grigia, poiché non è chiaro se debbano essere soggette agli stessi requisiti delle pagine personali.
Particolare attenzione è rivolta alla questione del rispetto della legislazione sulla pubblicità. I casi di violazioni relative alla pubblicità sulle pagine dei social network saranno esaminati dal Servizio federale antimonopolio (FAS). Tuttavia, come dimostra la pratica, la maggior parte dei procedimenti inizia sulla base di reclami e non sull’iniziativa del servizio stesso. Ciò crea il rischio che il nuovo meccanismo diventi uno strumento competitivo, con i reclami utilizzati per fare pressione sui proprietari di pagine di grandi dimensioni.
Il gruppo di hacker LunaLock ha aggiunto un nuovo elemento al classico schema di estorsione, facendo leva sui timori di artisti e clienti. Il 30 agosto, sul sito web Artists&Clients, che mette in ...
LockBit rappresenta una delle più longeve e strutturate ransomware gang degli ultimi anni, con un modello Ransomware-as-a-Service (RaaS)che ha segnato in maniera profonda l’ecosistema criminale. A ...
Il record per il più grande attacco DDoS mai registrato nel giugno 2025 è già stato battuto. Cloudflare ha dichiarato di aver recentemente bloccato il più grande attacco DDoS della storia, che ha ...
Un’intrusione di dati è stata rilevata da Cloudflare, dove un aggressore esperto ha potuto accedere e quindi rubare i dati sensibili dei propri clienti da quella che era l’istanza Salesforce mess...
All’inizio di settembre 2025,Palo Alto Networks ha confermato di essere stata vittima di una violazione dei dati. La compromissione non ha interessato i suoi prodotti o servizi core, bensì alcune i...