
Redazione RHC : 9 Ottobre 2023 16:49
Un gruppo di hacker criminali è coinvolto in una serie di attacchi informatici contro organizzazioni private israeliane operanti nei settori dell’energia, della difesa e delle telecomunicazioni. I dettagli dell’attività sono stati rivelati da Microsoft nel suo rapporto annuale sulla difesa digitale, che traccia la campagna sotto il nome Storm-1133.
Le analisi mostrano che il gruppo promuove gli interessi del gruppo Hamas, poiché la maggior parte delle attività è diretta contro organizzazioni percepite come ostili ad Hamas. La campagna ha preso di mira organizzazioni dei settori israeliani dell’energia e della difesa, nonché obiettivi fedeli al movimento Fatah, il partito politico palestinese con sede in Cisgiordania.
Le catene di attacco includono una combinazione di ingegneria sociale e falsi profili LinkedIn che si spacciano per responsabili delle risorse umane, coordinatori di progetto e sviluppatori di software israeliani per inviare messaggi di phishing e condurre ricognizioni e fornire malware ai dipendenti delle organizzazioni israeliane.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Microsoft ha anche notato i tentativi di Storm-1133 di penetrare nei sistemi di terze parti con legami pubblici con obiettivi israeliani.
Le intrusioni sono progettate per implementare backdoor e configurazioni che consentono al gruppo di aggiornare dinamicamente l’infrastruttura di comando e controllo (C2) ospitata su Google Drive. Questa tecnica consente agli operatori di stare al passo con alcune difese di rete statiche.
Gli attacchi informatici arrivano tra le recenti affermazioni del gruppo di hacker Cyber Av3ngers, che in precedenza ha rivendicato la responsabilità di attacchi alle raffinerie di petrolio e ai sistemi elettrici in Israele, secondo cui la centrale elettrica Dorad di Ashkelon, che è una delle più grandi centrali elettriche di proprietà privata in Israele, è stato violata.
Il gruppo Cyber Av3ngers è uno dei numerosi gruppi hacker che hanno legami con l’Iran e i suoi alleati.
2 revisioni
Redazione
I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...