Redazione RHC : 1 Luglio 2021 07:00
Ne avevamo parlato del commodore smartphone, quando il progetto non era ancora ultimato.
Ma ora sembra che si faccia sul serio. Per molti di noi, l’Atari o il NES non è stata la prima console di gioco.
Ma è stato Invece, il glorioso Commodore 64, che è stato commercializzato come un computer domestico incredibilmente conveniente e versatile, ma era anche una solida macchina da gioco. Era davvero degno di una seconda vita come portatile delle dimensioni di un Game Boy, che chiunque può ora hackerare insieme con le parti e le abilità giuste.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Per circa 36 dollari, un sito web chiamato UNI64 mette in vendita un kit contenente PCB progettati su misura che, con un po’ di know-how tecnico, può essere trasformato nell’Handheld 64: una versione portatile del classico computer degli anni ’80.
Completo di una minuscola tastiera QWERTY, potrai scrivere i tuoi programmi BASIC mentre sei in movimento. Tieni presente che il kit da 36 dollari è solo il punto di partenza per creare un C64 portatile.
I PCB che otterrai mancano di tutti i componenti del Commodore 64 necessari per trasformarlo in un minuscolo C64.
Dovrai procurarti i componenti elettronici da un Commodore 64 originale, di cui per fortuna ce ne sono migliaia ancora in giro, molti dei quali probabilmente sepolti negli scantinati dei genitori.
Altri ingredienti mancanti includono la scelta di un joystick analogico o di un pad direzionale a quattro direzioni, un display LCD e una presa a muro, perché sfortunatamente, nonostante sia un palmare, questa cosa attualmente non funziona a batterie.
L’Handheld 64 trasporta anche lo slot per cartucce del Commodore 64 originale per consentirti un modo semplice per caricare software e giochi (supponendo che tu abbia accesso a una raccolta di cartucce C64).
Invece, se preferisci seguire il percorso della ROM, c’è un punto sul PCB per aggiungere un Raspberry Pi Zero, che consente di installare l’emulatore di unità disco Pi1541 Commodore 1541 in modo che il software possa essere eseguito da una moderna scheda di memoria.
Fonte
https://www.uni64.com/en/p/handheld-64-ma8505-without-cover
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006