Redazione RHC : 10 Luglio 2021 15:56
Oggi Il presidente Biden con una telefonata imprevista chiama il presidente russo Putin chiedendo nuovamente di reprimere le cyber-gang ransomware che operano all’interno dei suoi confini, dopo l’ultima ondata di attacchi in corso che stanno colpendo gli Stati Uniti e altri paesi in tutto il mondo.
“Il presidente Biden ha sottolineato la necessità che la Russia agisca per interrompere i gruppi di ransomware che operano in Russia”
si legge in una dichiarazione della Casa Bianca.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Biden ha anche ribadito che gli Stati Uniti intraprenderanno “tutte le azioni necessarie” per difendere le proprie persone e infrastrutture critiche da questi attacchi.
“Gli ho detto molto chiaramente che gli Stati Uniti si aspettano che se un’operazione ransomware proviene dal suo territorio, anche se non è sponsorizzata dallo stato, facciano di tutto per reprimere i cybercriminali”
Biden ha detto dopo aver firmato un ordine esecutivo alla Casa Bianca.
Inoltre un passo fondamentale e una “apertura” che mai si era mai vista ha riportato Biden:
“Abbiamo istituito un mezzo di comunicazione su base regolare per essere in grado di comunicare tra noi quando ognuno pensa che stia accadendo qualcosa nell’altro paese che colpisce il paese d’origine”.
La telefonata tra i due capi di stato arriva dopo l’ennesimo attacco ransomware REvil su larga scala che ha colpito dozzine di clienti Kaseya e fino a 1.500 altre aziende colpite.
Il segretario stampa della Casa Bianca Jen Psaki ha aggiunto durante un briefing martedì sull’agenda politica dell’amministrazione Biden che gli Stati Uniti agiranno contro i gruppi di ransomware che operano all’interno della Russia se “il governo russo non può o non vuole”.
Il vice consigliere per la sicurezza nazionale Anne Neuberger ha esortato mercoledì i sindaci degli Stati Uniti a tenere immediatamente un incontro con i capi delle agenzie di stato per valutare la loro posizione in materia di sicurezza informatica.
All’inizio di giugno, il capo consigliere per la sicurezza informatica della Casa Bianca ha anche avvertito le aziende statunitensi di prendere sul serio il ransomware, a seguito degli attacchi a Colonial Pipeline e JBS .
JBS, il più grande produttore di carne bovina al mondo, ha pagato un riscatto di 11 milioni di dollari dopo che la banda REvil aveva inizialmente chiesto 22,5 milioni di dollari, mentre Colonial Pipeline ha pagato un riscatto di 4,4 milioni di dollari al gruppo ransomware DarkSide (il Dipartimento di Giustizia ha successivamente sequestrato un portafoglio di criptovaluta DarkSide recuperando la maggior parte dei soldi versati nei wallet dei cybercriminali).
Fonte
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006