Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
Hot Line: Biden chiama Putin per contrastare gli attacchi ransomware. Ci riusciranno?

Hot Line: Biden chiama Putin per contrastare gli attacchi ransomware. Ci riusciranno?

Redazione RHC : 10 Luglio 2021 15:56

Oggi Il presidente Biden con una telefonata imprevista chiama il presidente russo Putin chiedendo nuovamente di reprimere le cyber-gang ransomware che operano all’interno dei suoi confini, dopo l’ultima ondata di attacchi in corso che stanno colpendo gli Stati Uniti e altri paesi in tutto il mondo.

“Il presidente Biden ha sottolineato la necessità che la Russia agisca per interrompere i gruppi di ransomware che operano in Russia”

si legge in una dichiarazione della Casa Bianca.

Biden ha anche ribadito che gli Stati Uniti intraprenderanno “tutte le azioni necessarie” per difendere le proprie persone e infrastrutture critiche da questi attacchi.

“Gli ho detto molto chiaramente che gli Stati Uniti si aspettano che se un’operazione ransomware proviene dal suo territorio, anche se non è sponsorizzata dallo stato, facciano di tutto per reprimere i cybercriminali”

Biden ha detto dopo aver firmato un ordine esecutivo alla Casa Bianca.

Inoltre un passo fondamentale e una “apertura” che mai si era mai vista ha riportato Biden:

“Abbiamo istituito un mezzo di comunicazione su base regolare per essere in grado di comunicare tra noi quando ognuno pensa che stia accadendo qualcosa nell’altro paese che colpisce il paese d’origine”.

La telefonata tra i due capi di stato arriva dopo l’ennesimo attacco ransomware REvil su larga scala che ha colpito dozzine di clienti Kaseya e fino a 1.500 altre aziende colpite.

Il segretario stampa della Casa Bianca Jen Psaki ha aggiunto durante un briefing martedì sull’agenda politica dell’amministrazione Biden che gli Stati Uniti agiranno contro i gruppi di ransomware che operano all’interno della Russia se “il governo russo non può o non vuole”.

Il vice consigliere per la sicurezza nazionale Anne Neuberger ha esortato mercoledì i sindaci degli Stati Uniti a tenere immediatamente un incontro con i capi delle agenzie di stato per valutare la loro posizione in materia di sicurezza informatica.

All’inizio di giugno, il capo consigliere per la sicurezza informatica della Casa Bianca ha anche avvertito le aziende statunitensi di prendere sul serio il ransomware, a seguito degli attacchi a Colonial Pipeline e JBS .

JBS, il più grande produttore di carne bovina al mondo, ha pagato un riscatto di 11 milioni di dollari dopo che la banda REvil aveva inizialmente chiesto 22,5 milioni di dollari, mentre Colonial Pipeline ha pagato un riscatto di 4,4 milioni di dollari al gruppo ransomware DarkSide (il Dipartimento di Giustizia ha successivamente sequestrato un portafoglio di criptovaluta DarkSide recuperando la maggior parte dei soldi versati nei wallet dei cybercriminali).

Fonte

https://www.bleepingcomputer.com/news/security/biden-asks-putin-to-crack-down-on-russian-based-ransomware-gangs/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...