Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
LECS 320x100 1
I dipendenti Apple si oppongono al ritorno al lavoro in ufficio.

I dipendenti Apple si oppongono al ritorno al lavoro in ufficio.

Redazione RHC : 5 Giugno 2021 14:07

I dipendenti Apple si sono opposti alla nuova regola, che li obbligherebbe a lavorare dall’ufficio almeno tre giorni alla settimana, scrive The Verge, citando una lettera dei dipendenti inviata al capo della società Tim Cook.

In particolare, afferma il documento, i dipendenti non sono soddisfatti delle politiche di Apple relative all’organizzazione del flusso di lavoro. Questo ha già costretto alcuni dipendenti a scrivere una lettera di dimissioni.

“Molti di noi sentono che dobbiamo scegliere tra le nostre famiglie, il nostro benessere e l’opportunità di fare del nostro meglio ed essere parte del team Apple”, dice la lettera.

I dipendenti nel loro ricorso hanno notato di essere riusciti a lavorare con successo nel 2020, grazie alla possibilità di lavorare fuori ufficio ed evitare le difficoltà legate al pendolarismo quotidiano.

Nella lettera, hanno attirato l’attenzione di Cook sulla differenza tra le opinioni dei vertici aziendali e del personale operativo riguardo il lavoro a distanza.

Cook ha scritto ai dipendenti all’inizio di questa settimana che nell’anno della pandemia alla società “mancava qualcosa di essenziale: l’un l’altro”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...