Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Banner Mobile
I “Gay furry hackers” (Aka SiegedSec) violano il laboratorio nucleare e poi chiedono di avviare ricerche sulle Catgirl

I “Gay furry hackers” (Aka SiegedSec) violano il laboratorio nucleare e poi chiedono di avviare ricerche sulle Catgirl

Redazione RHC : 30 Novembre 2023 16:29

Come abbiamo riportato recentemente, l’Idaho National Laboratory (INL), uno dei più grandi laboratori nucleari degli Stati Uniti, ha confermato questa settimana di essere stato violato.

Il gruppo dietro la violazione dei dati si è autodefinito “Gay furry hackers” Sieged Security aka SiegedSec. Ha affermato che l’INL deve investire i suoi sforzi e le sue risorse nella creazione di catgirl nella vita reale.

Probabilmente è solo propaganda tipica dell’hacktivismo. Secondo SiegedSec il gruppo ha avuto accesso a migliaia di record di dati di utenti e dipendenti detenuti da INL. Ciò include nomi completi delle persone, compleanni, indirizzi e-mail e di casa, numeri di telefono, numeri di previdenza sociale, informazioni sull’occupazione e “molto altro ancora”.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“woah, tanti dati croccanti: 3” ha scritto SiegedSec sul proprio account Telegram, il che ti dà un’idea del loro stile di comunicazione. Quando gli hacker violano obiettivi come l’INL, alle volte se non si tratta di pieno hacktivismo. Chiedono infatti un riscatto in cambio della riservatezza dei dati dell’organizzazione. Spesso lo vogliono sotto forma di criptovaluta, quindi è difficile da rintracciare.

In questo caso particolare, la richiesta di SiegedSec è stata non convenzionale.

“Siamo disposti a stringere un accordo con INL”, ha scritto SiegedSec nell’annuncio della violazione. “Se effettueranno ricerche sulla creazione di catgirl irl, rimuoveremo questo post [con un collegamento alla fuga di notizie].”

“Lunedì 20 novembre, l’Idaho National Laboratory ha stabilito che è stato colpito da una violazione dei dati di sicurezza informatica in un sistema di fornitore approvato a livello federale esterno al laboratorio che supporta i servizi cloud delle risorse umane”, ha affermato INL in una dichiarazione a Engadget . “INL ha adottato misure immediate per proteggere i dati dei dipendenti.”

SiegedSec è noto per adottare un approccio estremamente disinvolto alle sue comunicazioni. Il gruppo è in gran parte motivato dal proprio divertimento (sebbene abbia anche attaccato obiettivi per ragioni politiche). 

In quanto tale, la richiesta delle Catgirls da parte di SiegedSec è probabilmente uno scherzo inteso semplicemente a indicare che non hanno intenzione di eliminare le informazioni hackerate, se la natura fantastica della loro richiesta non fosse già un indizio piuttosto importante.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Immagine del sito
Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...