Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
320x100 Itcentric
I microscopi abbinati alla AI, potrebbero cambiare la diagnostica del cancro.

I microscopi abbinati alla AI, potrebbero cambiare la diagnostica del cancro.

Redazione RHC : 13 Settembre 2020 10:45

Nuovi #microscopi a realtà aumentata, alimentati dall’intelligenza artificiale (#AI), cambieranno il modo in cui i medici rilevano il #cancro e finalmente inizierà ad essere mantenuta quella promessa di applicare l’intelligenza artificiale alle immagini mediche.

La Defense Innovation Unit ha recentemente assegnato un contratto a #Google Cloud per fornire i modelli di intelligenza artificiale per alimentare un programma pilota chiamato Predictive #Health.

Ecco come funzionerà: un medico o un ricercatore che guarda attraverso uno speciale microscopio dei campioni di tessuto potenzialmente cancerogeni, vedrà le informazioni proiettate su aree che meritano un attento esame, come determinato da un algoritmo addestrato su vasti database del Dipartimento della Difesa di immagini sul cancro.

“Quello che si sta cercando di fare è aiutare il patologo, in quel momento, a sintetizzare i dati per fare una diagnosi migliore”, ha affermato Mike Daniels, vicepresidente per il settore pubblico di Google Cloud.

Di fatto quello che avviene sui moderni #siem, ovvero far concentrare l’attenzione sugli eventi potenzialmente più pericolosi.

#redhotcyber #cybersecurity #technology

https://www.defenseone.com/technology/2020/09/microscopes-powered-googles-ai-could-change-cancer-diagnostics/168146/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...