
Redazione RHC : 13 Settembre 2020 10:45
Nuovi #microscopi a realtà aumentata, alimentati dall’intelligenza artificiale (#AI), cambieranno il modo in cui i medici rilevano il #cancro e finalmente inizierà ad essere mantenuta quella promessa di applicare l’intelligenza artificiale alle immagini mediche.
La Defense Innovation Unit ha recentemente assegnato un contratto a #Google Cloud per fornire i modelli di intelligenza artificiale per alimentare un programma pilota chiamato Predictive #Health.
Ecco come funzionerà: un medico o un ricercatore che guarda attraverso uno speciale microscopio dei campioni di tessuto potenzialmente cancerogeni, vedrà le informazioni proiettate su aree che meritano un attento esame, come determinato da un algoritmo addestrato su vasti database del Dipartimento della Difesa di immagini sul cancro.
“Quello che si sta cercando di fare è aiutare il patologo, in quel momento, a sintetizzare i dati per fare una diagnosi migliore”, ha affermato Mike Daniels, vicepresidente per il settore pubblico di Google Cloud.
Di fatto quello che avviene sui moderni #siem, ovvero far concentrare l’attenzione sugli eventi potenzialmente più pericolosi.
#redhotcyber #cybersecurity #technology
https://www.defenseone.com/technology/2020/09/microscopes-powered-googles-ai-could-change-cancer-diagnostics/168146/
Redazione
18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...