
Redazione RHC : 6 Maggio 2020 10:28
SAP ha annunciato che molti dei suoi prodotti di #cloud #computing attualmente non soddisfano i suoi rigorosi #standard di #sicurezza #informatica.
Secondo l’annuncio della società, circa il 9% dei 440.000 clienti di SAP è affetto da queste carenze.
Sebbene non vi siano state #violazioni o #incidenti di #sicurezza noti relativi a tali carenze, i prodotti attualmente interessati includono #SuccessFactors, #Concur Technologies e #Callidus Software.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
SAP ha scelto di aggiornare i #termini e le #condizioni relativi alla sicurezza per soddisfare i suoi standard. La società ha inoltre dichiarato che gli aggiornamenti delle sue condizioni rimarranno in linea con quelli del mercato.
Inoltre, SAP procederà alla correzione delle carenze rispetto agli standard contrattualmente concordati e alle norme di legge. La società prevede di completare il processo di risanamento nel secondo trimestre del 2020 e di coprire i costi della mediazione nell’ambito delle sue prospettive finanziarie per il 2020.
#redhotcyber #cybersecurity #cloud
https://www.itpro.com/security/cyber-security/355547/sap-products-fall-short-of-the-companys-own-cybersecurity-standards
Redazione
Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...